Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda (2017)

“TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 450 Visite

Regione Marche, Amat – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio (Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia) rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri antichi uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.

Teatri antichi uniti è un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da 24 anni è un fiore all’occhiello della scena nazionale. Sono 34 gli appuntamenti in 16 splendidi siti archeologici della regione per una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche.
L’evento a San Severino è in programma lunedì 8 agosto alle Terme romane di Septempeda che, per una sera, si trasformano nel Canopo di Villa Adriana, luogo irripetibile dell’antichità, con Memorie di Adriano. Lo spettacolo nasce da un’idea di Francesco Rapaccioni, che trae ispirazione da Marguerite Yourcenar per i Teatri di San Severino con letture e musica dal vivo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Francesco Rapaccioni Teatri antichi uniti 2022-07-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Francesco Rapaccioni Teatri antichi uniti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Di nuovo reparto Covid a San Severino: netta contrarietà di sindaco e Amministrazione
Articolo Successivo Cordoglio in città per la scomparsa di Pierluigi De Santis

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Francesco Fucili, presidente di Coldiretti
Riccardo Della Rocca
La locandina del progetto
Jessica Bartomucci
La Settempeda della passata stagione
La serata dedicata a Verdi, Montale, Giorgio Zampa e agli Xenia stampati dalla tipografia Bellabarba
Il fotografo Grittini collegato con i liceali del "Bambin Gesù"
Bacheche in Piazza del Popolo
Bambini etiopi
Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra
L'ultimo spettacolo al Feronia
Cerisicoli, Curcio, Errani nei luoghi del sisma

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani