Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La carica dei 99 con l’olio nuovo: vince il Nostrale di Rigali
Euro Net San Severino Marche
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni in un momento del concorso
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni in un momento del concorso

La carica dei 99 con l’olio nuovo: vince il Nostrale di Rigali

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,771 Visite

È la giovane imprenditrice agricola Barbara Pacioni di Montecosaro la vincitrice del concorso tra produttori locali di olio tenutosi a San Severino in occasione della festa dell’olio nuovo di San Martino, celebrata ieri sera alla locanda Ponte dei Canti. La classifica è stata stilata dal panel test formato da Marco Fenni, Demetrio Ruffini, Palmiro Ciccarelli e Livio Giovenali.

Il suo olio “Nostrale di Rigali” ha stracciato quello degli altri concorrenti, con un voto di 8,23 sui vari attributi di gusto valutati dal panel di esperti, piazzandosi al primo posto. Sempre un altro olio della sua azienda, il “Raggia”, è stato incorporato come secondo olio del concorso con il punteggio di 7,97.

Medaglia di bronzo per l’olio prodotto a livello amatoriale dal consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni alla Pieve di San Severino con piantone di Mogliano ed Orbetana, che ha strappato ai giudici un onorevole punteggio di 7,7.

Seguono in classifica dal quarto al decimo: Sandro Lambertucci, Cinzia Anibaldi e Gino Caciorgna di San Severino, l’associazione Coroncina che unisce cinque Comuni della valle del Chienti, Giordano Pesaresi di Cingoli e i settempedani Massimo Ciambotti e Rino Fattobene.

È stata una bella gara tra 99 produttori amatoriali, che sulle colline della provincia, quest’anno come non mai, hanno sfidato le bizze di un meteo imprevedibile, per portare al frantoio il prodotto prezioso della loro fatica, che nasce dell’amore per la propria terra. Si tratta di un evento nato per caso dodici anni fa per scherzo tra un gruppo di amici settempedani, portato avanti con goliardia, ma che negli anni ha assunto sempre maggiore importanza. La volontà degli organizzatori, pure se in una stagione tanto difficile per la produzione di olio, a causa dei cambiamenti climatici, che hanno fortemente condizionato la raccolta, è quella di mettere sotto i riflettori le eccellenze locali, per rendere tutti consapevoli di quali ricchezze enogastronomiche possa offrire il territorio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Agricoltura produttori di olio San Martino 2019-11-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Agricoltura produttori di olio San Martino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A spasso tra storia e leggenda per conoscere meglio il nostro passato
Articolo Successivo Viaggio nel passato dopo il concerto del Maestro Gino Brandi

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Il sopralluogo del Commissario Farabollini
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Il ponte di legno nei pressi delle Scuole Medie
Bonaventura in azzurro
Roberto Broglia
Pallanuoto: Under 19
Il taglio del nastro da parte di Luciano Gregoretti e Massimo Ciambotti
Matteo Renzi
Toti Barone
Mister Lele Ruggeri
Matteo Mulinari

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani