Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Il talento del calabrone”: il film di Giacomo Cimini su Prime Video
Euro Net San Severino Marche
Il talento del calabrone
Il talento del calabrone

“Il talento del calabrone”: il film di Giacomo Cimini su Prime Video

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,131 Visite

Nella Milano dei giorni nostri, negli studi di Radio 105, lo speaker e DJ Stefano “Steph” conduce una trasmissione a premi, dove gli ascoltatori possono vincere i biglietti per un concerto: gli utenti devono telefonare ed indovinare le risposte di un quiz per poter ottenere questi ingressi gratuiti. Ad un certo punto, telefona un signore di nome Carlo, ma non è un partecipante comune: sta girando per Milano con la sua macchina, imbottito di esplosivo, e se alla radio non asseconderanno le sue richieste, si farà esplodere, causando la morte sua e di chiunque si trovi intorno. Inizia così il ricatto: Steph e l’intera redazione della radio ascolteranno Carlo, mentre i carabinieri cercheranno di scoprire dove si trovi l’uomo, per evitare la sua morte e quella di tanti altri innocenti.

Il talento del calabrone, diretto da Giacomo Cimini (sceneggiato da Cimini stesso e Lorenzo Collalti) è da poco uscito su Amazon Prime Video (per via del Covid-19, il film non è stato più distribuito al cinema). Un thriller narrato con ritmo e dal montaggio efficace, capace di dimostrare che anche noi italiani sappiamo destreggiarci nel genere. Le forzature presenti nella trama non pesano troppo sul lavoro, perché l’opera raggiunge il suo obiettivo: tenere incollato il pubblico fino alla fine. Buone le interpretazioni dei protagonisti, tra i quali spicca principalmente Sergio Castellitto nel ruolo di Carlo, un uomo che ha perso tutto e vuole farla finita: l’attore sa calibrare bene dolore, rabbia e depressione, confermando, ancora una volta, di essere uno dei più elastici interpreti del nostro panorama. Lungo lo sviluppo della vicenda, la trama si dettaglia sempre di più, scoprendo dei risvolti inaspettati e riusciti, donando così, al film, quei guizzi di cui ha bisogno per non arenarsi troppo nel prevedibile. Un thriller in grado di trattare più temi: la solitudine, la morte, la violenza, l’arrivismo dei blasonati miti d’oggi, quelli pieni di sé, capaci di vivere soltanto attraverso gli ascolti e i “likes” social. Un mondo misero che si nutre di commenti web e visualizzazioni, il nettare odierno che tanto inebria i soggetti come DJ Steph, emblema del successo fondato sulla superficialità. E così, lo scontro tra Stefano e Carlo non è solo quello tra un arrogante giovane e un depresso signore, ma è anche un duello generazionale tra due epoche, tra la sostanza e la forma. Il corto circuito tra due ere ormai inconciliabili: il mondo di Carlo (il passato), destinato a morire, ed il tempo di Steph, il presente tracotante, pronto a perire divorato dalla sua stessa fame di apparenza. In conclusione, un lungometraggio con vari spunti ben congegnati, capaci di andare al di là della trama in sé: tutto ciò, ci fa ben sperare per i prossimi lavori degli autori stessi.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
recensione cinematografica 2020-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: recensione cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giro di vite contro gli assembramenti: ecco la nuova ordinanza regionale
Articolo Successivo “Lazzarelli”, 3.500 mascherine dal Comune di P. Picena

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Michele Salza sul gradino più alto del podio
Padre Domenico Marinozzi assieme a don Pacifico Marinà
Studenti dell'Itis impegnati in laboratorio
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Il campione del mondo Valdesi
Le piante grasse
La festa della Settempeda con i "Babbi Natale"
Alcuni presepi in mostra
Il pivot Roberto Tortolini
Il professor Bartolucci
Dopo la festa sugli spalti e in campo, ecco una serata in musica per il salto di categoria

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....