Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Rinasce l’Archeoclub nel solco tracciato dalla Micozzi Ferri: il presidente è Roberto Ranciaro
Euro Net San Severino Marche
Rinasce l'Archeoclub di San Severino
Rinasce l'Archeoclub di San Severino

Rinasce l’Archeoclub nel solco tracciato dalla Micozzi Ferri: il presidente è Roberto Ranciaro

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 807 Visite

Nella Pasqua di Resurrezione dell’anno 2022 risorge a nuova vita anche l’Archeoclub di San Severino, storica associazione attiva tra il 1985 e il 2009, che ha dato un contributo significativo nel preservare, far conoscere e apprezzare il patrimonio culturale della nostra città e non solo.

Sono da ricordare tra le iniziative di quegli anni la promozione del restauro della chiesa di San Giovanni, il piano per il parco archeologico di Settempeda, il censimento delle antiche epigrafi sparse nel territorio, la valorizzazione del patrimonio bibliotecario, la catalogazione delle chiese rurali, la riscoperta della gola di Sant’Eustachio, la rivalutazione del centro storico e del Borgo Conce, e tante altre.

Chiaramente la rinascita è potuta avvenire grazie alla “tenacia” dei vecchi soci. Non mancano però i nuovi iscritti tra cui diversi giovani che hanno portato una ventata di freschezza e di novità. Infatti è grazie a loro, e in particolare a Maria Cicconi, che l’Archeoclub di San Severino è approdato nel mondo dei social e già da ora i lettori sono invitati a consultare la pagina di Instagram “archeoclubssm”.

Scopo principale dell’associazione rimane quello di tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale della città e della provincia collaborando il più possibile con l’Amministrazione comunale e con gli altri enti e movimenti che perseguono lo stesso obiettivo.

Compongono il direttivo del nuovo Archeoclub, oltre che il presidente Roberto Ranciaro, anche il vice presidente Marcello Muzzi, il tesoriere Sergio Massi, la segretaria Maria Cicconi e i consiglieri Beatrice Parisi, Federica Fiacchini e Andrea Migliozzi.

Roberto Ranciaro
Roberto Ranciaro

Tutti i soci si sono trovati d’accordo nel dedicare l’associazione ad Anna Maria Micozzi Ferri, che per la sua generosità e competenza è stata la figura più rappresentativa del precedente Archeoclub.

Il primo impegno ufficiale del nuovo Archeoclub sarà l’8 maggio, giorno riservato alla manifestazione “Chiese Aperte” che si svolgerà nella chiesa di Santa Maria delle Vaccarecce presso Gaglianvecchio. Prima di questa data tutti i simpatizzanti potranno ritrovarsi per un’uscita informale il 30 aprile visitando la chiesa di San Domenico e la Pinacoteca comunale.

La locandina degli appuntamenti di aprile e maggio
La locandina degli appuntamenti di aprile e maggio

Chiunque sia interessato, e ne voglia sapere di più, può mettersi in contatto con l’associazione attraverso l’email: archeoclubssm@gmail.com.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Archeoclub 2022-04-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Archeoclub

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 3^ Categoria: a Colbuccaro trasferta amara per il Serralta
Articolo Successivo Pasqua: il messaggio del vescovo Francesco Massara

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Il taglio del nastro con il prefetto di Macerata
I protagonisti del Memorial
Francesco Menichelli
Gara di calcio a 5 (immagine d'archivio)
Stop alle bottigliette di plastica
Il palazzo comunale
I protagonisti di "Puliamo il mondo 2016"
Pallanuoto: l'Under 18 del Blugallery Team
Elisuperficie all'ospedale di San Severino
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
Il camion arrivato ieri sera in piazza
Uno dei dossi alle spalle del palasport

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani