Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Russia 1917”: la mostra del Meeting per 15 giorni in piazza
Euro Net San Severino Marche
Mostra nella Chiesa della Misericordia
Mostra nella Chiesa della Misericordia

“Russia 1917”: la mostra del Meeting per 15 giorni in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,138 Visite

A San Severino apre la mostra del Meeting 2017 “Russia 1917. Il sogno infranto di un mondo mai visto”. In occasione della ricorrenza del centenario della Rivoluzione d’ottobre, il Centro culturale “A.Tarkovskij” di San Severino, in collaborazione con la Fondazione Claudi, vuole offrire con questa mostra un richiamo e una riflessione sull’origine, il senso e il permanere oggi di un avvenimento davvero epocale.
L’incontro di presentazione si tiene sabato 21 ottobre alle ore 17 al cineteatro Italia, a San Severino. Interverrà Giuseppe Fidelibus, docente dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e Pescara.
L’esposizione è allestita nella Chiesa della Misericordia, in Piazza del Popolo, e resterà aperta al pubblico dal 21 ottobre al 5 novembre, tutti i giorni dalle 17 alle 20, mentre il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
centro culturale Tarkovskij Fondazione Claudi 2017-10-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: centro culturale Tarkovskij Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente S. Severino in autunno è uno dei luoghi più belli del mondo
Articolo Successivo Big match: Settempeda in casa contro la capolista Cska

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il "Due Torri"
Mister Ricci alla guida della Juniores
Il sindaco Rosa Piermattei
Studenti dell'Itis con i guantoni
Una Zundap 750 cc del 1942 già esposta a Villa Potenza
Daniele Cernilli
Fiecconi (foto d'archivio)
La bocciofila al rione Settempeda
“Il sacrificio del cervo sacro”
Verbenesi e Borgiani in primo piano alla manifestazione di protesta in Ancona
Giampiero Solari
La premiazione dei vincitori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani