Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Giancarlo e Luciana a riposo dopo una vita in trattoria
Euro Net San Severino Marche
Luciana e Giancarlo
Luciana e Giancarlo

Giancarlo e Luciana a riposo dopo una vita in trattoria

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 5,600 Visite

“Dopo 50 anni di onorata carriera la trattoria Gian chiude per meritato riposo. Un sincero ringraziamento a tutti gli amici e clienti che ci hanno mostrato fiducia in tutto questo tempo!!! Giancarlo e Luciana”. 

Con questo messaggio, impresso su un manifesto che li ritraeva assieme al loro bel cane, Giancarlo Bernabei e sua moglie Luciana Antonelli sono andati in pensione chiudendo uno dei locali storici di San Severino: appunto, la trattoria – pizzeria Gian, in viale Mazzini.

“Abbiamo cominciato a lavorare in questo settore cinquant’anni fa – ci raccontano – e lo abbiamo fatto sempre insieme. Ci siamo sposati nel ’69 e a Torino gestivamo una pizzeria. Dopo qualche anno siamo tornati qui per aprire ‘La bettola’: era proprio davanti al cinema Italia, dove un tempo c’era la Trattoria del Cacciatore. Infine, nel 1986 abbiamo avviato Gian vicino alla stazione e da lì non ci siamo più spostati… Sono passati più di trent’anni, abbiamo incontrato e conosciuto molta gente, tanti ragazzi – ormai più o meno grandi – e conserviamo bei ricordi. Ora è giunto il momento di un ‘meritato riposo’, come abbiamo scritto nel salutare amici e clienti”.

Parlando della loro lunga esperienza “dietro ai fornelli”, Giancarlo e Luciana ricordano i loro crostini in agrodolce alla maceratese (elaborati secondo una ricetta molto particolare) e quei vincisgrassi bianchi alla maceratese (con tartufo e prosciutto crudo) che tanto piacevano ai buongustai che frequentavano la loro trattoria. E poi scopriamo il bel gesto di generosità che hanno compiuto nel momento di cessare l’attività.

Si tratta di una consistente donazione in favore dell’Oratorio interparrocchiale Don Orione, oggi alloggiato in una struttura prefabbricata posta all’interno del campetto ex Artigianelli.

In pratica Gian ha regalato la lavastoviglie del locale, i piatti da pizza, i bicchieri, le tovaglie e tanto altro materiale da cucina e da tavola che può tornare utile alla struttura per le continue iniziative di comunità (cene, merende, feste di compleanno…). Tant’è che l’Oratorio e l’intera comunità colgono l’occasione per ringraziare pubblicamente i coniugi Giancarlo e Luciana per il bel pensiero avuto a beneficio delle famiglie che animano la vita parrocchiale e i tanti ragazzi e ragazze settempedane che vedono nell’oratorio un luogo per ritrovarsi e divertirsi stando insieme.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pensione pizzeria Gian 2018-07-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pensione pizzeria Gian

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Unione montana apre le porte a gemellaggi con la Bulgaria
Articolo Successivo Petracci: “Nella Banda Mario si parlavano almeno 8 lingue”

Articoli simili

Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

1 agosto 2022

Il sindaco Rosa Piermattei

Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 175 milioni di euro

31 luglio 2022

Il concerto in piazza di Mahmood

“Onorati di aver ospitato Mahmood”. Altro big nel 2023

29 luglio 2022

Nuove foto

Riunione all'Assem con i sindaci di San Severino, Tolentino e Osimo
Nelle foto: un momento dello spettacolo e la professoressa Francesca Alessandrini che riceve il contributo.
VanGogh - Sulla soglia dell'eternità
Foto di gruppo dei marchigiani premiati a Roma
Vertice a Roma con Anas e Quadrilatero
Mery sul gradino più alto del podio
Lando e Dino
Elcito
L'immagine della Vergine
La locandina del Centro estivo Cesolo 2020

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani