Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Dal 6 dicembre obbligo “Green pass” a bordo degli autobus
Euro Net San Severino Marche
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici

Dal 6 dicembre obbligo “Green pass” a bordo degli autobus

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 499 Visite

Come previsto dal Decreto del 18 novembre 2021, da lunedì 6 dicembre c’è l’obbligo di Certificato verde Covid 19 (Green pass) anche per l’utilizzo del trasporto pubblico locale su gomma.
La norma prevede l’obbligo di possesso del Green pass per tutti i fruitori del mezzo pubblico con la sola eccezione di chi ha meno di 12 anni.
Contram Mobilità anche a seguito di un coordinamento continuo con la Prefettura di Macerata sta predisponendo e mettendo in atto da qualche giorno una campagna informativa che coinvolge i propri canali social e web, oltre ad avvisi presso i principali terminal e sportelli informativi, messaggi sulle paline elettroniche, grafiche e video esplicativi sui ledwall di Macerata, Camerino e Fabriano, nonché ad avvisi all’interno e sulle porte di ingresso di ogni singolo autobus. Sono state inoltre inviate notifiche tramite App Contram Mobilità (oltre 10.000 download) e messaggi a tutti gli abbonati (oltre 4.000).
La comunicazione riguardo l’obbligo del Green pass per viaggiare sui bus va ad aggiungersi alla campagna “Contram Mobilità in sicurezza “che da più di un anno ricorda agli utenti quali sono le buone regole per viaggiare sicuri, con responsabilità, nel rispetto della normativa vigente e del prossimo.
Relativamente al trasporto su autobus rimangono invariate tutte le altre disposizioni già attive, come quella del distanziamento con la capienza a bordo che resta all’80% di quanto previsto dalla carta di circolazione di ciascun mezzo.
La collaborazione dell’azienda è a 360 gradi, sia con le istituzioni che con le scuole, ma anche e soprattutto con i singoli utenti che quotidianamente fanno riferimento al numero verde, agli sportelli o agli stessi autisti chiedendo informazioni.

I vettori della consorziata Contram Mobilità, nei rispettivi mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale, procederanno a verifiche, svolte anche secondo modalità a campione, finalizzate al possesso delle certificazioni verdi Covid-19 previste dalla legge. Dette verifiche saranno svolte dal personale delle aziende che di norma svolge le verifiche di regolarità del titolo di viaggio, tenuto conto del contesto operativo nel luogo più idoneo (ove possibile a bordo), fatti salvi i controlli delle forze dell’ordine e polizia municipale.
Aggiornate infine le pagine di comunicazione e i siti internet dedicati all’emergenza Covid dall’azienda.

In particolare, al link www.contrammobilita.it/index.php/faqs/, da inizio emergenza l’azienda riassume e aggiorna costantemente tutte le informazioni utili relativamente alla gestione dell’emergenza pandemica nell’ambito del trasporto pubblico locale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contram 2021-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contram

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il grande “Cuore della pallanuoto” batte forte per i nonnini della “Lazzarelli”
Articolo Successivo L’Autoscuola Settempeda nella rinnovata sede di viale Eustachio

Articoli simili

Agricoltura biodinamica

A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”

18 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: chiusi 325 cantieri, 830 le pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Francesco Rapaccioni con le "mascherine" del Feronia
Tommaso Gianfelici
La presentazione del libro
La Befana a Serralta
L'ingresso della nuova palestra
Mister Ruggeri
La squadra di calcetto al gran completo
Due dei lavori realizzati dagli studenti
Film e cecità
Serralta in festa per la salvezza
La premiazione conclusiva
Serata omaggio a Rino Gaetano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....