Ultime news
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Dal 6 dicembre obbligo “Green pass” a bordo degli autobus
Euro Net San Severino Marche
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici

Dal 6 dicembre obbligo “Green pass” a bordo degli autobus

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 679 Visite

Come previsto dal Decreto del 18 novembre 2021, da lunedì 6 dicembre c’è l’obbligo di Certificato verde Covid 19 (Green pass) anche per l’utilizzo del trasporto pubblico locale su gomma.
La norma prevede l’obbligo di possesso del Green pass per tutti i fruitori del mezzo pubblico con la sola eccezione di chi ha meno di 12 anni.
Contram Mobilità anche a seguito di un coordinamento continuo con la Prefettura di Macerata sta predisponendo e mettendo in atto da qualche giorno una campagna informativa che coinvolge i propri canali social e web, oltre ad avvisi presso i principali terminal e sportelli informativi, messaggi sulle paline elettroniche, grafiche e video esplicativi sui ledwall di Macerata, Camerino e Fabriano, nonché ad avvisi all’interno e sulle porte di ingresso di ogni singolo autobus. Sono state inoltre inviate notifiche tramite App Contram Mobilità (oltre 10.000 download) e messaggi a tutti gli abbonati (oltre 4.000).
La comunicazione riguardo l’obbligo del Green pass per viaggiare sui bus va ad aggiungersi alla campagna “Contram Mobilità in sicurezza “che da più di un anno ricorda agli utenti quali sono le buone regole per viaggiare sicuri, con responsabilità, nel rispetto della normativa vigente e del prossimo.
Relativamente al trasporto su autobus rimangono invariate tutte le altre disposizioni già attive, come quella del distanziamento con la capienza a bordo che resta all’80% di quanto previsto dalla carta di circolazione di ciascun mezzo.
La collaborazione dell’azienda è a 360 gradi, sia con le istituzioni che con le scuole, ma anche e soprattutto con i singoli utenti che quotidianamente fanno riferimento al numero verde, agli sportelli o agli stessi autisti chiedendo informazioni.

I vettori della consorziata Contram Mobilità, nei rispettivi mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale, procederanno a verifiche, svolte anche secondo modalità a campione, finalizzate al possesso delle certificazioni verdi Covid-19 previste dalla legge. Dette verifiche saranno svolte dal personale delle aziende che di norma svolge le verifiche di regolarità del titolo di viaggio, tenuto conto del contesto operativo nel luogo più idoneo (ove possibile a bordo), fatti salvi i controlli delle forze dell’ordine e polizia municipale.
Aggiornate infine le pagine di comunicazione e i siti internet dedicati all’emergenza Covid dall’azienda.

In particolare, al link www.contrammobilita.it/index.php/faqs/, da inizio emergenza l’azienda riassume e aggiorna costantemente tutte le informazioni utili relativamente alla gestione dell’emergenza pandemica nell’ambito del trasporto pubblico locale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contram 2021-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contram

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il grande “Cuore della pallanuoto” batte forte per i nonnini della “Lazzarelli”
Articolo Successivo L’Autoscuola Settempeda nella rinnovata sede di viale Eustachio

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

Soldado
Gianni Cialè
Leonardo Cappellacci
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Michele Palazzi
Valerio in onda su RDS
Juniores in semifinale al torneo "Carlini-Orselli"
Marco Moscatelli e Federica Zarroli, una delle indossatrici della serata
Luca Gentili con Mauro Canil
Serralta battuto a San Ginesio
L'avvocato Marco Massei
Chiara Tartari, neodottoressa in Economia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.001)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani