Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Unione montana: 1,5 milioni di euro per i servizi sociali
Euro Net San Severino Marche
Quattromila assistiti sul territorio
Quattromila assistiti sul territorio

Unione montana: 1,5 milioni di euro per i servizi sociali

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,390 Visite

Ammonta a un milione e mezzo di euro il bilancio per la gestione associata dei servizi sociali da parte della neo costituita Unione montana di San Severino. Il quadro economico, approvato con soddisfazione dai rappresentanti che siedono nel Consiglio dell’ente, nonostante il taglio dei trasferimenti da Stato e Regione non ha subito grosse modifiche rispetto al passato grazie alla quota accantonata dalla defunta Comunità montana, pari a circa 800 mila euro, e che sarà ora riutilizzata nei prossimi anni.

“Non spenderemo tutto e subito il “tesoretto” che avevamo messo da parte e che avevamo già deciso di destinare a questo settore che per noi è di vitale importanza visto che la nostra popolazione è fatta anzitutto di persone anziane e bisognose oltre che di famiglie in difficoltà a causa di una crisi che non sembra mollare – spiega il presidente dell’Unione montana, Gian Luca Chiappa, che sottolinea –. Non andiamo ancora una volta nemmeno a pesare sulle casse dei Comuni dell’Unione visto che a questi chiediamo solo una piccola compartecipazione per la gestione di servizi veramente utili alla collettività come l’assistenza agli anziani, ai minori e ai disabili, a chi ha problemi di salute mentale, a chi ha necessità di un’assistenza domiciliare. Garantiamo infine, ma non da ultimo, la figura degli assistenti sociali e gli aiuti alle famiglie”.

“Complessivamente – sottolinea Valerio Valeriani, coordinatore dell’Ambito territoriale sociale – la struttura si è presa carico, negli ultimi dodici mesi, di quasi 4 mila assistiti fornendo servizi a domanda individuale ma anche risposte alle esigenze della collettività. Ci prendiamo cura degli anziani come dei minori e dei disabili. Poi ci sono i casi che vengono seguiti dagli assistenti sociali, i pazienti con problemi di salute mentale, quelli che hanno bisogno dell’assistenza domiciliare e altre figure particolari. La maggior parte delle risorse, comunque, continua ad essere destinata agli anziani. Seguono le disabilità, i minori e gli adolescenti, le persone affette da problemi di naturale mentale e, da ultimo, gli immigrati”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Unione montana 2015-05-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tutto pronto per il Summer Campus: s’inizia l’11 giugno
Articolo Successivo Fino a Capo Nord in bicicletta contro la Fibrosi cistica

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Giacomo Natali
Judas and the Black Messiah
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
Lorenzo Rocci
Tutto il gruppo per la foto ricordo della serata
Giacomo Bonaventura in scivolata insacca con l'aiuto di Handanovic
Mister Francescangeli
La festa dopo la premiazione
Bonaventura, Castori e Giuliani ai tempi del concorso lanciato dal Settempedano per lo sportivo dell'anno
Thomas Roccetti
La consegna della borsa di studio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani