Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Carnevale di Fano: c’erano anche 40 bambini della Primaria
Euro Net San Severino Marche
La sfilata dell'Orchestra bislacca
La sfilata dell'Orchestra bislacca

Carnevale di Fano: c’erano anche 40 bambini della Primaria

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,289 Visite

Oltre 40 bambini dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” hanno partecipato alla seconda domenica del Carnevale di Fano, il più antico d’Italia. Erano gli alunni delle classi quarte della Primaria, i quali si sono proposti per l’occasione, in onore di Rossini, in veste di componenti dell’ “Orchestra bislacca in crescendo rossiniano”, con tanto di cilindro, e hanno sfilato al Carnevale dei bambini. Poi sono saliti sui carri di prima categoria, tra cui “La Calunnia è un venticello”, gigante di cartapesta dedicato al maestro Gioacchino Rossini, in compagnia dell’El Vulon, la maschera tradizionale fanese. Quindi, scesi dai carri, hanno pranzato presso l’Associazione di volontariato San Paterniano e successivamente hanno assistito, dalla tribuna, alla sfilata dei carri e al getto dei dolci, cercando di catturarli con i “prendigetto” che erano stati distribuiti dagli organizzatori. E’ stata una giornata allegra, colorata di tante emozioni.

E’ il secondo anno che i bambini della nostra città vengono invitati al Carnevale di Fano, grazie all’assessore alle Politiche sociali del Comune di Fano, Marina Bargnesi, al presidente dell’Associazione San Paterniano, Laura Cecconi, e al presidente dell’Ente Carnevalesca, Maria Flora Giammarioli, e all’onorevole Lara Ricciatti. L’invito è stato accolto favorevolmente dalla Scuola e dall’Amministrazione comunale di San Severino, che ha messo a disposizione un pullman. I bambini erano accompagnati dalle insegnanti, dal Dirigente scolastico Sandro Luciani e dall’assessore Sara Bianchi.

I bambini sui carri del Carnevale di Fano
I bambini sui carri del Carnevale di Fano
I bambini sui carri del Carnevale di Fano
I bambini sui carri del Carnevale di Fano

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carnevale scuola 2018-02-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carnevale scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Un itinerario scomparso: la strada di Sant’Eustachio”
Articolo Successivo Rotellistica, debutto da urlo: titolo italiano per Angeletti

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Lampariello e la compagna Raquel nei mesi della maternità
La tela tornata nella chiesa di San Rocco
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Opera di Remo Scuriatti
L'allenatore Sileoni
L'allenatore Sileoni
Scuolabus, il Comune acquista il primo mezzo elettrico
Mister Lele Ruggeri
Bob Stroger
Teloni impegnato a Lugano nella promozione de "La Villa"
Il sindaco di fronte a una delle abitazioni più danneggiate dal sisma
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani