Oltre 40 bambini dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” hanno partecipato alla seconda domenica del Carnevale di Fano, il più antico d’Italia. Erano gli alunni delle classi quarte della Primaria, i quali si sono proposti per l’occasione, in onore di Rossini, in veste di componenti dell’ “Orchestra bislacca in crescendo rossiniano”, con tanto di cilindro, e hanno sfilato al Carnevale dei bambini. Poi sono saliti sui carri di prima categoria, tra cui “La Calunnia è un venticello”, gigante di cartapesta dedicato al maestro Gioacchino Rossini, in compagnia dell’El Vulon, la maschera tradizionale fanese. Quindi, scesi dai carri, hanno pranzato presso l’Associazione di volontariato San Paterniano e successivamente hanno assistito, dalla tribuna, alla sfilata dei carri e al getto dei dolci, cercando di catturarli con i “prendigetto” che erano stati distribuiti dagli organizzatori. E’ stata una giornata allegra, colorata di tante emozioni.
E’ il secondo anno che i bambini della nostra città vengono invitati al Carnevale di Fano, grazie all’assessore alle Politiche sociali del Comune di Fano, Marina Bargnesi, al presidente dell’Associazione San Paterniano, Laura Cecconi, e al presidente dell’Ente Carnevalesca, Maria Flora Giammarioli, e all’onorevole Lara Ricciatti. L’invito è stato accolto favorevolmente dalla Scuola e dall’Amministrazione comunale di San Severino, che ha messo a disposizione un pullman. I bambini erano accompagnati dalle insegnanti, dal Dirigente scolastico Sandro Luciani e dall’assessore Sara Bianchi.