Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Tappa in piazza per la corsa ecologica #KeepCleanAndRide
Euro Net San Severino Marche
La tappa settempedana
La tappa settempedana

Tappa in piazza per la corsa ecologica #KeepCleanAndRide

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 978 Visite

La corsa ecologica per la sensibilizzazione alla raccolta differenziata dei rifiuti #KeepCleanAndRide ha fatto tappa in piazza, a San Severino, nel lungo itinerario di oltre 1.100 chilometri che, partito da Bari, arriverà a Chioggia giovedì 19 aprile.
L’eco-atleta Roberto Cavallo, accompagnato dal suo coach e compagno d’impresa Roberto Menicucci, è stato accolto dal sindaco Rosa Piermattei e dall’assessore comunale al Turismo, Jacopo Orlandani. Il primo cittadino ha dato il benvenuto alla piccola carovana, scortata da un camper d’appoggio e dagli agenti della Polizia locale, intrattenendosi con i due protagonisti cui ha parlato dell’attenzione della città di San Severino, sottoscrittrice fra l’altro del Patto per il clima, vero le questioni ambientali.
L’iniziativa, organizzata da Aaica, Associazione internazionale per la comunicazione ambientale, con la collaborazione della società cooperativa Erica e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ha fatto una piccola deviazione, rispetto all’itinerario iniziale, dopo le scosse di terremoto di un anno e mezzo fa ed è giunta fino a San Severino proseguendo poi per altre cittadine del Maceratese.
#KeepCleanAndRide è l’evento centrale italiano “Let’s Clean Up Europe!”, una campagna di comunicazione europea volta a sensibilizzare la popolazione sul tema del littering, un crescente malcostume che vede i rifiuti gettati o abbandonati con noncuranza nelle aree pubbliche invece che negli appositi bidoni o cestini dell’immondizia.
“Un triste fenomeno – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei – che purtroppo interessa anche i nostri centri storici e le nostre periferie. E che ogni anno ci costringe a un’opera di manutenzione straordinaria non indifferente, basti pensare all’impiego dei nostri operatori ecologici e dei nostri operai per la raccolta di ogni genere di cosa”.
Alla fine del suo lungo percorso il littering uccide i nostri mari ed è per questo che va contrastato nei suoi luoghi d’origine, ovvero nell’entroterra.
“Tutti possono fare due semplici gesti per combatterlo – spiega Roberto Cavallo –, cioè evitare di abbandonare i propri rifiuti e chinarsi per raccogliere quanto sta già inquinando l’ambiente”.
Della tappa settempedana dell’iniziativa ha anche parlato l’inviata del Tg1, la giornalista Felicita Pistilli, raccontando l’esperienza di chi, in nome dell’ecologia, si è messo in bici a raccogliere rifiuti (http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d50ff5d8-6c9e-4247-a725-538057d7edd8-tg1.html).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ciclismo ecologia 2018-04-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ciclismo ecologia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cantiere per il nuovo Itis: in azione uomini e mezzi
Articolo Successivo La Sios Novavetro vince, ma non può evitare i play out

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Alessandro Sadovschi con a sn Daniele Pardi
Mathias Zagaglia
Il presidente Conte con alcuni sindaci: al suo fianco il primo cittadino settempedano Rosa Piermattei
Joanna Connor
Da sinistra: Rosa Piermattei, Luca Ceriscioli e Giuseppe Pezzanesi
Bernabei, protagonista della gara
Il cementificio e, nel riquadro, Mauro Bompadre
La Banda musicale "Adriani"
I ragazzi di Edulingua sul palco in piazza
Sergio Massi e Fabio Verbenesi
"Nati per leggere"
A lezione di scacchi con Marco Pelagalli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani