Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Lucas Silvestro dal Bar dei giardini a… San Francesco
Euro Net San Severino Marche
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco

Lucas Silvestro dal Bar dei giardini a… San Francesco

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 5,976 Visite

Lo avevamo apprezzato come uomo di allegria, sempre pronto alla battuta e vicino al mondo dei giovani per la gestione insieme al fratello Jeremias del “Bar dei Giardini”, ma gli amici e i clienti del bar non pensavano che avesse spiccate doti artistiche, tali da fargli interpretare un ruolo di primo piano. Quello di San Francesco d’Assisi nella fiction realizzata con il patrocinio del Comune di San Severino e quasi interamente girata nel territorio settempedano, dal titolo “Segnati da Dio”. L’argentino, ormai settempedano d’adozione, 38 anni il prossimo 3 maggio, Lucas Silvestro, da cui l’iniziale nomignolo “Il Gatto” (Silvestro) per il primo bar aperto con Jeremias a San Severino, non finisce di stupire. “Ho fatto un casting – racconta Lucas – nel corso del quale è stato notato il mio look che si addiceva a quello del popolare santo umbro. Ho raccontato la mia esperienza in teatro, iniziata in Argentina all’età di 5 anni con un ampio percorso sul palcoscenico, due telenovelas, anni di radio ed ho dimostrato la mia capacità di recitare. Quando mi hanno comunicato che avrei interpretato il ruolo di San Francesco d’Assisi sono stato davvero molto lusingato. Perché spiritualmente mi sento vicino a questa figura. Per parecchio tempo ho collaborato attivamente con la Caritas, ho fatto parte del gruppo parrocchiale giovanile, ho cantato in chiesa ed ho recitato la parte di Gesù nella “Passione di Cristo”. Insomma, in quella di San Francesco mi ci sono ritrovato bene fin da subito, anche se, in verità, non avevo mai avvertito prima d’ora una sensazione così spiritualmente forte. Credo che la storia profonda, d’immensa umanità, di carità e amore di San Francesco d’Assisi mi abbiano fatto un certo effetto”. Grande feeling anche con tutto lo staff dietro alla macchina da presa. “In effetti – aggiunge Lucas – la storia è stata raccontata nella migliore maniera possibile per la professionalità ed il calore umano del regista Luca Trovellesi e la sincera accoglienza di Sydonia Production. Abbiamo condiviso momenti bellissimi per circa un mese di lavoro nei luoghi più belli delle Marche, con lo scopo di realizzare una fiction realistica e di qualità”. Che il pubblico italiano potrà ammirare da casa oggi, mercoledì 15 marzo su Focus canale 56 del digitale terrestre, alle 21.15. Le altre puntate saranno messe in onda, sempre in prima serata e con lo stesso orario, mercoledì 22 marzo, 29 marzo, mercoledì 5 e 12 aprile. “Nei mesi a venire – rivela con orgoglio Lucas Silvestro, ormai smessi i panni del santo – la fiction verrà trasmessa anche in diversi Paesi d’Europa e in America latina”.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fiction tv 2017-03-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fiction tv

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Frati donano la scuola: oggi in Consiglio la convenzione
Articolo Successivo Turno vincente per Filoni 1950 e Sios Novavetro

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino
Degustazione a scuola
Stop alle bottigliette di plastica
Dargen D'Amico
Andrea Fattori
Umberto Eco
Roberto Broglia
Il teatro Feronia
Centro medico Blugallery
Bacheche in Piazza del Popolo
Sul Colle dell'Infinito
Nuova sede per la Cna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani