Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
Euro Net San Severino Marche
La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci
La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

Pubblicato da Redazione in Cultura 3 giugno 2023 1,403 Visite

Risiede a San Severino il vincitore del Premio internazionale di scultura Edgardo Mannucci. La mostra, inaugurata al Palazzo dei Priori di Arcevia sabato 27 maggio, è organizzata dal Comune di Arcevia e dal Rotary Club, con il patrocinio del Consiglio regionale e della Regione Marche: il premio, intitolato allo scultore Mannucci (tra i principali scultori italiani del Novecento), è giunto alla sua 30^ edizione. Il concorso, riservato agli studenti delle Accademie di Belle Arti, sia italiane che estere, ogni anno vede la partecipazione di numerosi giovani talenti.

La giuria, composta dai docenti, dal sindaco e da esperti d’arte, ha assegnato a Pierre Fabrice Metogo Endougou (iscritto al Biennio specialistico di Scultura all’Accademia di Macerata), il primo premio per l’opera “Distruzione atmosferica”, una scultura in resina, caratterizzata da una forte espressività. Il giovane autore dopo aver studiato arte a Yaoundé (Camerun), sua città di origine, ha iniziato il percorso formativo in Italia prima a Firenze ed ora nella nostra provincia. La sua produzione artistica è incentrata su quella parte dell’umanità più debole e indifesa, ed in questo modo egli «indaga il mondo vasto e profondo delle emozioni che lo attraversano e che attraversano tutti noi […]. Giocando con gli opposti, nella stessa opera affronta il sollievo e la sofferenza», come ha dichiarato, nel catalogo che documenta l’intera manifestazione, la professoressa Floriana Mucci, docente di scultura all’Accademia maceratese.

L’opera vincitrice ‘Distruzione atmosferica’

Come detto all’inizio, il nostro autore, dopo il suo trasferimento dalla Toscana all’Accademia di Macerata, avvenuto nell’anno passato, ha scelto di vivere nella nostra città dove afferma di trovarsi molto bene e di essere stato ben accolto.

La mostra, con tutti i lavori partecipanti al concorso, è visitabile fino al 9 luglio.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito https://www.premiomannucci.it/.

S. G.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia di Belle Arti di Macerata Premio scultura 2023-06-03
+Redazione
  • tweet

TAG: Accademia di Belle Arti di Macerata Premio scultura

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
Articolo Successivo Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

Tormatic
I protagonisti della trasferta di Camaiore
Il nuovo direttivo della Pro loco
La stazione ferroviaria di San Severino
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
La partenza di "BiciInsieme"
Un'ora serena nello Scrigno della gioia
Malcolm & Marie
Sios Novavetro impegnata al palasport
Cerimonia del 25 aprile
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Jack Bonaventura in azzurro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani