Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Elezioni europee: si vota solo domenica dalle 7 alle 23
Euro Net San Severino Marche
Affluenza alle urne
Si vota per la Camera e per il Senato

Elezioni europee: si vota solo domenica dalle 7 alle 23

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,690 Visite

Election day per il rinnovo del Parlamento europeo anche per tanti cittadini che risiedono nel Comune di San Severino dove sono stati chiamati a recarsi alle urne 12.344 elettori. Di questi fanno parte anche gli elettori extracomunitari e gli elettori stranieri che hanno chiesto di votare in Italia e che sono esattamente 11.978 unità composti da 6.255 donne e 5.723 uomini. Si devono poi aggiungere i 366 elettori italiani, 191 donne e 175 uomini, residenti nell’Unione Europea, inclusi quelli che si trovano temporaneamente all’estero e che hanno chiesto di votare proprio nei Paesi Ue. Infine sono 19 gli elettori comunitari, di cui 17 donne e 2 uomini, residenti nel Comune di San Severino che hanno chiesto di votare per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Complessivamente a San Severino saranno aperti 13 seggi, compresi quelli mobili che interessano la casa di riposo, l’ospedale e la comunità della Croce Bianca. Si vota dalle 7 alle 23, solo nella giornata di domenica 25 maggio. Per il rinnovo del Parlamento europeo nel 2009 il totale dei votanti fu di 7.628 elettori (3.817 uomini e 3.811 donne), mentre nel 2004 si presentarono alle urne, sempre per le Europee, 8.192 elettori (4.074 uomini e 4.118 donne). L’Italia deve eleggere 73 rappresentanti al Parlamento di Strasburgo. Il sistema è proporzionale con sbarramento al 4%, i partiti sotto questa soglia non entrano a Strasburgo. Non ci sono coalizioni. Per votare occorre aver compiuto 18 anni. Per votare servono la tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità. Chi non ha la tessera o ha esaurito i 18 spazi per il timbro deve recarsi agli uffici comunali per la sostituzione o il ritiro di un duplicato. Nel giorno delle votazioni sono aperti con orario continuato dalle 7 alle 23. Il territorio italiano è diviso in 5 circoscrizioni per il voto. L’Italia nord-occidentale comprende Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria e Lombardia (20 eletti), l’Italia nord-orientale ha Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna (14), l’Italia centrale Lazio, Umbria, Marche e Toscana (14), l’Italia meridionale Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria (17), infine le isole cioè Sardegna e Sicilia (8). Le schede hanno colore diverso in base alle circoscrizioni:  grigio per l’Italia nord-occidentale, marrone per l’Italia nord-orientale, rosso per l’Italia centrale, arancione per l’Italia meridionale e rosa per le isole. Come si vota Si traccia un segno sul simbolo corrispondente alla lista prescelta. Preferenze Si possono esprimere fino a 3 preferenze solo per candidati compresi nella lista votata. Non c’è dunque la possibilità di voto disgiunto. Si scrivono i nomi dei candidati nelle righe di fianco al simbolo, in caso di omonimia oltre a nome e cognome si deve aggiungere la data di nascita del prescelto. Se si sceglie di dare tre preferenze, non possono andare a tre persone dello stesso sesso, pena l’annullamento della terza preferenza. Per i rappresentanti delle liste che rappresentano le minoranze linguistiche si può esprimere un solo voto di preferenza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
elezioni europee 2014-05-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: elezioni europee

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gli “Amatori” del Serralta in finale contro il Tolentino
Articolo Successivo Mette radici pure la Banca della Provincia di Macerata

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Nuove foto

Il nuovo treno Swing
Il dottor Mauro Stronati
La presentazione in Banca Macerata e, nel riquadro, l'atleta settempedano Michael Molinari
In piazza il raduno delle Fiat 500
Il Papa saluta i bambini della Prima comunione
Bucchi sulla panchina del Sassuolo. Al suo fianco anche Luca Gentili
Parte la mostra collettiva itinerante con le opere di 9 artisti
Un momento della riunione del Comitato in difesa dell'ospedale
Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale
Una fase di gioco
La zona del Castello al monte
La presentazione alla stampa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani