Dal 2000 in Italia ogni 27 gennaio si svolge la “Giornata della memoria”, un atto di riconoscimento verso la Shoah, come se tutti potessimo affacciarci ai cancelli di Auschwitz e riconoscere, con una presa di coscienza collettiva, il fatto che l’uomo sia stato capace di questa “catastrofe”.
Quest’anno la Coop Alleanza 3.0, assieme a Librerie.coop, ha deciso di commemorare la ricorrenza con l’iniziativa “Memorie”: in pratica, in tutte le Librerie.coop e in alcuni punti vendita della Cooperativa – fra cui quello di San Severino in Piazza del mercato – è possibile acquistare sabato 27 gennaio (ad un prezzo scontato) libri dedicati non solo all’olocausto, ma in generale ad eventi storici la cui memoria è da salvare e preservare.
Si può scegliere fra dieci titoli: “Diario” di Anne Frank, “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “ I sommersi e i salvati” di Primo Levi, “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman, “L’Istruttoria” di Peter Weiss, “Perché gli altri dimenticano” di Bruno Piazza, “Auschwitz spiegato a mia figlia” di Annette Wieviorka, “Maus” di Art Spiegelman, “Una questione privata” di Beppe Fenoglio, “L’Isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson e «Il bambino con il pigiama a righe» di John Boyne.
Chi vuole può donare il libro o i libri acquistati.
Infatti all’uscita dal supermercato ci sarà un banchetto in cui alcuni volontari dell’Anpi di San Severino e dell’associazione La Zattera raccoglieranno i volumi che i clienti vorranno donare e che saranno destinati alle scuole del territorio per costituire una piccola “biblioteca della memoria”. Si può anche portare da casa un testo a scelta che tratti il tema della memoria. Chi vuole può lasciare sul libro una dedica personalizzata rivolta alle “nuove generazioni”.