Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | RisorgiMarche: alla “Roccaccia” la musica di Dargen D’Amico
Euro Net San Severino Marche
Dargen D'Amico
Dargen D'Amico

RisorgiMarche: alla “Roccaccia” la musica di Dargen D’Amico

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 447 Visite

Alla Roccaccia è “Dove si balla“, inevitabile quando c’è il live di Dargen D’Amico. Lunedì 1° agosto – alle ore 16, il cantante è il protagonista del ricco cartellone di Risorgimarche per un appuntamento da non perdere perché alla buona musica si abbina la bellezza di un luogo posto a confine tra San Severino e Treia.

“Nei sogni nessuno è monogamo” è il titolo dell’ultimo album di D’Amico e tra le tracce c’è “Dove si balla”, classificatosi al nono posto nell’ultima edizione del Festival di Sanremo e facendo poi incetta di premi. E adesso D’Amico punta al bis con il nuovo singolo, il superfunkeggiante “Ubriaco di te”.

Sul palco D’Amico sarà accompagnato dai fidati musicisti Edwyn Roberts, Gianluigi Fazio, e dal polistrumentista Diego Maggi.

La macchina organizzativa da giorni è al lavoro affiancata dagli uffici comunali che hanno predisposto un piano di gestione per ogni eventuale emergenza, organizzato aree parcheggi e percorsi per ambulanze e mezzi di pronto intervento in caso di necessità insieme a zone per i rifiuti e un servizio antincendio che vedrà impegnati, in particolare, i volontari del gruppo comunale di Protezione civile.

Grande lavoro per far arrivare nell’area food, che è stata predisposta per l’occasione, anche alcuni produttori locali: ci saranno la cantina Fattoria Dante Duri, l’apicultura Turchetti, la fattoria Vigneti e il birrificio Malaripe.

Da San Severino si arriva alla Roccaccia dopo aver raggiunto la località di Colmone. In prossimità dell’agriturismo La Collina dei Ciliegi è stato predisposto un grande parcheggio. Il percorso, non impegnativo, è inizialmente una carrareccia per il primo chilometro e di seguito continua lungo una panoramica strada asfaltata per circa 1,8 chilometri, fino a giungere ad un bivio dove si incrocia il cammino proveniente da Treia. Si prosegue svoltando a sinistra, lungo una sterrata per l’ultimo chilometro, fino all’area concerto. La distanza complessiva è di circa 3,8 chilometri e prevede un tempo medio di percorrenza di circa un’ora e mezzo. Si ricorda che non ci sono fonti d’acqua lungo il percorso e che lo stesso non è adatto all’uso di passeggini per via di alcuni tratti di strada sterrata.

Il concerto sarà un’importante occasione di richiamo per molte persone, così il comando della Polizia locale ha emesso un’Ordinanza con la quale dalle ore 8 e fino al termine dell’evento vengono vietati il transito e la sosta dei veicoli nella strada comunale “Colmone” dall’intersezione stradale con la strada privata “Appignanesi – agriturismo La Collina dei Ciliegi” fino alla strada comunale per Santa Sperandia.

Nel tratto di strada suddetta sarà consentito il solo traffico pedonale ad eccezione dei mezzi di soccorso, di polizia e di servizio e dei residenti.

Dall’intersezione stradale della ex strada r. 502 con la strada comunale “Straccialena” e fino all’intersezione strada “Colmone” per strada comunale “Santa Sperandia”, viene istituito il divieto di transito e sosta veicolare con esclusione dei residenti, dei mezzi adibiti al servizio dei disabili (per i quali è stata istituita l’area parcheggio sita in località Serralta n. 163), dei mezzi di soccorso, di polizia e di servizio alla manifestazione.

Nei pressi del varco sito tra l’intersezione stradale ”Colmone” – “Collina dei Ciliegi”, sarà allestito il parcheggio per i veicoli di coloro che si recheranno alla manifestazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2022-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nella chiesa dei Cappuccini un crocifisso di tre santi
Articolo Successivo Serie D: prende forma il roster della Società Amatori Basket

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

La foto di gruppo sul palco del Feronia con il calciatore Gian Filippo Felicioli
L'opera del Bigioli, "Raffaello e la Fornarina"
Giovanni Cavallini (al centro)
Bosco urbano (foto di Luigi Alesi)
Nicola Rapaccioni
Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"
Selly, prima fra i meticci
Mister Lele Ruggeri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani