Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Natale solidale del “Divini” col progetto ‘Tecnico creativo’
Euro Net San Severino Marche
I prodotti realizzati dagli alunni dell'Itis nell'ambito del progetto "Tecnico creativo"

Il Natale solidale del “Divini” col progetto ‘Tecnico creativo’

Pubblicato da Redazione in Cultura 11 dicembre 2019 944 Visite

Per questo Natale l’Itis “Divini” ha promosso un’iniziativa solidale che mira a favorire l’inclusione scolastica e sostenere le straordinarie capacità artistico-espressive degli alunni con disabilità. Attraverso le attività di laboratorio previste dal progetto “Tecnico creativo”, alcuni ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro fantasia realizzando una grande varietà di addobbi natalizi con l’utilizzo di semplici materiali come carta, colla, spago, tappi di sughero e colori a tempera. Gli alunni con difficoltà psicomotorie, coadiuvati da alcuni compagni di classe e dai propri insegnanti di sostegno, hanno espresso le loro potenzialità creative e, lavorando in gruppo, hanno consolidato anche le capacità relazionali attraverso un processo importantissimo di socializzazione. E’ stato un progetto corale a tutti gli effetti: nel laboratorio artistico c’è stato un continuo alternarsi di assistenti educative, docenti e collaboratori scolastici, tutti intenti a sostenere i nostri ragazzi e ad aiutarsi reciprocamente con contribuiti artistici e preziosi consigli, come nella più classica e tradizionale “fabbrica di Babbo Natale”. I prodotti, realizzati interamente a mano, sono stati poi esposti durante i colloqui di dicembre per una libera raccolta di solidarietà. I fondi raccolti verranno destinati al sostegno di nuovi progetti finalizzati all’inclusione e alla cooperazione scolastica. Una scuola dove tutti gli studenti possono partecipare attivamente è una realtà viva e ricca, che fa della diversità un punto di partenza, uno slancio verso la normalità. Anche questo progetto vuole essere un’occasione per costruire gli elementi di una cultura di rispetto e di educazione sociale rivolta a tutti gli studenti. Fare un regalo a Natale è un bel gesto, ma farlo pensando di poter aiutare qualcuno è un atto d’amore.

Il laboratorio
Il laboratorio
Il laboratorio
Il laboratorio
Il laboratorio
Il laboratorio


 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis Natale scuola solidarietà 2019-12-11
+Redazione
  • tweet

TAG: itis Natale scuola solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente #sinoallestelle: il contest fotografico lanciato per Natale
Articolo Successivo Arma di Cavalleria: Grandinetti presidente onorario, fra i soci Bonaventura, Giuliani e Castori

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Il Centro per l'impiego di Tolentino
Daniele di Bonaventura
Roberto Tortolini premiato per la sua lunga carriera
La foto di una precedente edizione dell'iniziativa
Jack Bonaventura in azzurro
Alice Vittorini
Juniores a valanga sulla Lorese
La piscina BluGallery a Taccoli
Stagione in archivio per gli atleti del Blugallery Team
Antologica di Paolo Gobbi alla Fondazione Mastroianni
San Severino - Montelupone
Da sinistra: Brio, il sindaco Piermattei e Mogol

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani