Dalla danza all’enogastronomia, dalla grafica all’agraria fino alla gestione delle acque. Sono alcuni dei nuovi indirizzi compresi nel Pof 2018-2019 (Programma dell’offerta formativa e della rete scolastica delle Marche) approvato dalla Giunta regionale. L’obiettivo generale del provvedimento è “assicurare agli studenti marchigiani le migliori opportunità formative sia sulla costa che nell’entroterra in coerenza con le vocazioni dei singoli territori e una particolare attenzione alle nuove professioni”.
All’Istituto Omnicomprensivo Amandola è stato introdotto l’indirizzo ‘Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera’, mentre all’Itis ‘Divini’ di San Severino si potrà studiare ‘Grafica e comunicazione”. Poi l’Ipsia ‘Guastaferro’ di San Benedetto del Tronto avrà l’indirizzo ‘Gestione delle acque e risanamento ambientale’, mentre a Senigallia è stata istituita una sezione del Liceo coreutico presso il Liceo ‘Perticari’. Infine, all’Istituto Vanvitelli Stracca Angelini di Ancona dal prossimo anno ci sarà l’indirizzo di ‘Agraria, agroalimentare e agroindustria”
TAG: Grafica e comunicazione itis