Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Consorzio Arcale consegna la millesima “casetta”
Euro Net San Severino Marche
"Casette" pronte per essere consegnate
"Casette" pronte per essere consegnate

Il Consorzio Arcale consegna la millesima “casetta”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,271 Visite

Sabato 16 dicembre, alle ore 15, il villaggio terremotati nel rione San Michele ospita la cerimonia di consegna della millesima “Sae”, struttura abitativa d’emergenza, realizzata dal consorzio stabile Arcale per la Regione Marche.
All’iniziativa prenderanno parte il presidente del consorzio, Giorgio Gervasi, e il sindaco Rosa Piermattei.
“Il consorzio Arcale ha sottoscritto nel maggio 2016 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione civile nazionale, un accordo quadro quinquennale per la fornitura, il trasporto e il montaggio di soluzioni abitative – spiega il presidente Gervasi -. A seguito del terremoto di agosto e ottobre 2016 la Protezione civile ha chiesto al Consorzio di aumentare la sua quantità semestrale di consegna da 780 fino al raddoppio della richiesta destinando, di conseguenza, 1.500 Sae alla Regione Marche”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Casette 2017-12-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Casette

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Solidarietà: da Bagnacavallo in visita a San Severino
Articolo Successivo Torna la prosa al Feronia con le “Sorelle Materassi”

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Il reparto di Ostetricia
Alberto Cambio in una competizione sotto la pioggia
Mister Michele Palazzi
Giorgi sul gradino più alto del podio
La formalizzazione della donazione
Atleta del Team Protek in azione
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
Un'immagine dallo Sri Lanka
Studenti delle Medie a Pesaro
Nel riquadro Alberto Sparapassi
Gli ex della Settempeda
Mister Samuele Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani