Venerdì 3 febbraio, nella sede dell’Uteam di San Severino in via Salimbeni, si è svolta la presentazione del libro “Jacopa dei Settesoli. La ricca amica di Francesco”, ed. Città Nuova, ultima opera della scrittrice Lucia Tancredi.
L’autrice, molto attesa, con un’ampia e approfondita spiegazione, ha illustrato le ragioni che l’hanno condotta per la terza volta, dopo la pubblicazione dei libri “Io Monica. Le confessioni della madre di Agostino” e “Ildegarda – La potenza e la grazia”, a misurarsi con l’esperienza di una mistica.
Ha catturato l’attenzione in maniera inusuale con argomentazioni molto interessanti rivelando al pubblico un’interpretazione inedita della figura di Jacopa e del legame che la univa a Francesco.
Iacopa è stata sempre accanto al Santo nei momenti di maggiore difficoltà e, quando Francesco era vicino ad esalare l’ultimo respiro, ha richiesto a lei, la sostenitrice di sempre, i mostaccioli, tipici biscotti romani, come è testimoniato nei “ Fioretti”.
La Tancredi ha saputo leggere, con delicatezza e precisione, tra le pieghe dei sentimenti dei protagonisti del libro e con straordinaria capacità ha dato un’anima a personaggi storici universalmente dimenticati che, grazie a lei, tornano ad essere di grande esempio.
L’incontro è stato al di fuori del comune per le profonde conoscenze letterarie e storiche della scrittrice svelate nella maniera più lieve e fruibile possibile, tradotte in un linguaggio incisivo e chiarissimo.
Il pubblico ha goduto di un momento di raccoglimento e riflessione, lontano dal frastuono della contemporaneità e di riscoperta interiore .
Il rettore prof. Giammario Borri, il presidente prof. Adriano Vissani, la direttrice dei corsi professoressa Anna Vissani e tutti gli associati dell’Uteam ringraziano vivamente la scrittrice Lucia Tancredi e la aspettano per nuovi incontri.
Professoressa Maria Pierandrei