Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Doc delle Marche: 12 digital tasting, uno dedicato anche a “I Terreni di Sanseverino”
Euro Net San Severino Marche
Promozione dei vini Doc delle Marche
Promozione dei vini Doc delle Marche

Doc delle Marche: 12 digital tasting, uno dedicato anche a “I Terreni di Sanseverino”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 639 Visite

L’Italia e l’Europa nel mirino delle Marche. Al via sotto la direzione di Alberto Mazzoni il 15 marzo i dodici digital tasting, già sold-out, alla scoperta dei vini marchigiani, dalle denominazioni più affermate a quelle meno conosciute, organizzati da Imt (Istituto Marchigiano di Tutela Vini) e in diretta streaming dallo studio Marche a Palazzo Baleani di Jesi. Due i cartelloni in programma: Marche tasting!, 8 degustazioni da tutto esaurito destinate a quindici giornalisti nazionali di settore per ciascun appuntamento; Verdicchio&Co, 4 incontri pensati per la stampa e i sommelier esteri. La scelta delle degustazioni online nasce dall’esigenza di tenere alta l’attenzione sulla qualità delle produzioni vinicole marchigiane, soprattutto in un momento storico dove l’emergenza sanitaria ha paralizzato il mondo degli eventi decimando le occasioni di promozione in presenza.

Si parte dall’Italia lunedì 15 marzo con il tasting del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il viaggio alla scoperta delle denominazioni marchigiane continua il 29 marzo con il Rosso Conero. Appuntamento ad aprile per il Verdicchio di Matelica (12 aprile) e per la Lacrima di Morro d’Alba (26 aprile). Si prosegue a maggio con i Colli Maceratesi Ribona (10 maggio) e le Doc di Nicchia: Bianchello del Metauro, Colli Pesaresi, Esino, I Terreni di Sanseverino, Pergola, San Ginesio e Serrapetrona (24 maggio). Chiudono i tasting le Docg: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva, Conero Riserva, Verdicchio di Matelica Riserva e Vernaccia di Serrapetrona il 7 giugno e le bollicine marchigiane, dalle Doc alle Igt, il 14 giugno. Per l’Europa, partenza in Olanda martedì 16 marzo e replica il 30 marzo con una masterclass dedicata in particolare al Verdicchio. Stesso format in Germania il 12 e il 19 aprile, che continua il tour delle degustazioni europee. In lavorazione ulteriori incontri nei Paesi Baltici, in Finlandia e in Svezia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
vini 2021-03-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: vini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Boccette: Migliozzi confermato responsabile nazionale
Articolo Successivo Disturbi alimentari: lunedì è la Giornata del Fiocchetto lilla

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Le locandine delle iniziative del Corpo filarmonico "Adriani"
Riccardo Rocci
Vittorio Sgarbi al seggio con il presidente Francesco Rapaccioni
Alberto Cambio al traguardo
L'appello del sindaco in tv
La squadra della 1^ Divisione femminile
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Foto di gruppo in palestra: nonni, alunni, docenti e dirigente scolastico
L'urna del santo all'interno di uno spazio agibile del santuario
La locandina della doppia iniziativa
Massimo Dignani, capitano del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....