Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Museo: dall’8 al 10 maggio c’è il “Weekend con i fossili”
Euro Net San Severino Marche
Reperti esposti al museo "Moretti" di San Severino
Reperti esposti al museo "Moretti" di San Severino

Museo: dall’8 al 10 maggio c’è il “Weekend con i fossili”

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,521 Visite

Tre giorni all’insegna della scienza, alla riscoperta delle origini più antiche degli esseri viventi. Dall’8 al 10 maggio si festeggia in tutta la regione il “Weekend con i fossili”, un evento promosso dal presidente della Società Paleontologica Italiana, Rodolfo Coccioni. Le Marche costituiscono un’apprezzata meta turistica, soprattutto per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche e per la trazione enogastronomica. Quest’evento nasce per dare visibilità a un diverso tipo di turismo, votato, oltre che alla storia, anche alla scienza: forse non tutti lo sanno, ma il sottosuolo marchigiano è ricco di fossili. Negli ultimi anni sono sorte numerose strutture museali, per raccogliere e mostrare le testimonianze più antiche che la nostra regione ha da offrire: sono più di venti quelle che aderiranno all’iniziativa, di cui otto solo nella nostra provincia. Tra queste strutture compare anche il nostro museo archeologico “Giuseppe Moretti”. Grazie agli studi dell’appassionato di paleontologia Elio Antonini, il museo può oggi vantare un’ampia sezione dedicata ai ritrovamenti fossili del territorio settempedano, che in alcuni casi raggiungono un’età di 200 milioni di anni. Nei tre giorni che vanno dall’8 al 10 maggio, dunque, il museo archeologico – e in particolare la sezione geologica – sarà aperto ai visitatori, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo paleontologia 2015-04-22
+Redazione
  • tweet

TAG: Museo paleontologia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I Teatri di Sanseverino sono di nuovo aperti… per ferie
Articolo Successivo Parcheggi a pagamento: Capaldi assolto dalle accuse

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Isola ecologica a Taccoli
Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona
Il match di Coppa
Il presidente Piero Sileoni
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Gli orari del servizio
La premiazione del professor Massimo Ciambotti
Il logo di "Riabita 2015"
La cerimonia con il saluto delle forze armate
"Anna"
Alunni premiati alle Provinciali
Da sinistra: l'assessore Simona Gregori, il giornalista Lorenzo Paciaroni, il ricercatore Matteo Petracci e lo storico Raoul Paciaroni, autore del libro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani