Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Olimpiadi: San Severino fa il tifo per il “suo” Giorgio
Euro Net San Severino Marche
Giorgio Farroni con la medaglia d'argento conquistata a Londra
Giorgio Farroni con la medaglia d'argento conquistata a Londra

Olimpiadi: San Severino fa il tifo per il “suo” Giorgio

Pubblicato da Redazione in Consigliati 2,947 Visite

Il ciclista paraolimpico Giorgio Farroni si avvia verso il record di presenze alle Olimpiadi. Dopo aver partecipato ai giochi di Sidney 2000, Pechino 2008 (bronzo su strada) e Londra 2012 (argento su strada), il 39enne ciclista fabrianese è pronto per volare anche a Rio.

Giorgio farà parte della spedizione azzurra, nello specifico della squadra di ciclismo, e partirà da Roma il prossimo 8 settembre. Noi settempedani faremo senz’altro il tifo per lui perché lo sentiamo anche un po’ “nostro”, dal momento che la mamma Clelia Rumachella è di San Severino e qui vivono molti suoi parenti.

“E’ una grande soddisfazione – racconta Giorgio – perché non era così facile la qualificazione a Rio…”. Emiplegico dalla nascita, non riesce a controllare completamente la parte destra del corpo. Negli ultimi quindici anni, però, ha dominato la sua categoria a livello nazionale (28 titoli italiani conquistati tra gare in linea e a cronometro) e internazionale (per ben tre volte è stato campione mondiale). “Dopo Ferragosto andremo in ritiro in Abruzzo – dice Farroni – dove ci alleneremo fino al 7 settembre. In Brasile correrò il 14 la gara a cronometro, sullo stesso circuito che abbiamo visto alla Tv in questi giorni, e poi il 16 affronterò la gara in linea, sempre su strada. Dopo l’argento di Londra, stavolta provo a vincere, se ci riesco… Ma la concorrenza sarà agguerrita: dagli americani ai tedeschi, fino ai forti atleti di Colombia e Sud Africa. In ogni caso ce la metterò tutta per fare il meglio possibile e tornare a casa con un’altra medaglia”.

Intanto, va forte il libro che proprio la mamma Clelia ha voluto dedicargli: “C’era una volta… il mago”, pubblicato lo scorso febbraio e presentato a Fabriano alla presenza di Alex Zanardi e di altri atleti della Nazionale paraolimpica.

Le ParaOlimpiadi inizieranno il 7 settembre. Forza Giorgio!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giorgio Farroni Paraolimpiadi 2016-08-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Giorgio Farroni Paraolimpiadi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da mercoledì a domenica la festa del rione Di Contro
Articolo Successivo Sindaco Rosa Piermattei di nuovo a lavoro in Comune

Articoli simili

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Alberto Monachesi

“Progettazione e marketing territoriale”: incontro con l’esperto Alberto Monachesi

29 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

26 maggio 2023

Nuove foto

Volontari della Protezione civile
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi
Il Presepe in lamiera
Juniores a valanga sulla Lorese
Il professor Massimo Ciambotti con il direttore artistico del Festival, Michele Torresetti
Mister Fabio Falsetti
Damasco, cortile della moschea degli Omayyadi
Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini
Alessandro Sadovschi
Il ritorno a San Rocco della tela del Pomarancio
Miele di produzione propria

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani