Ultime news
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”
  • Disco rosso per la Rhutten a Pedaso: in compenso c’è il debutto di Sorci
  • Calcetto, vittoria per 6-5 sul Visso: il Serralta resta in testa al girone
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Serralta torna a vincere: 1-0 a Sefro, gol di Rossi
Euro Net San Severino Marche
Serralta battuto a San Ginesio
Serralta battuto dal Real Matelica

Serralta torna a vincere: 1-0 a Sefro, gol di Rossi

Pubblicato da Redazione in Sport 5 ottobre 2014 2,169 Visite

Il Serralta si riscatta e, dopo tre sconfitte di fila, ritorna a vincere. Finisce il cammino negativo fuori casa con il successo per 1-0 sul campo della Sefrense. Vittoria con il minimo scarto e grazie ad un rigore trasformato da Rossi (terzo centro stagionale: due in campionato, uno in Coppa). Sefrense che deve rimandare l’appuntamento con i primi tre punti dell’annata e che ancora una volta non riesce a conquistare il proprio campo. Gialloblù che prendono tre punti importanti, una sorta di boccata di ossigeno che serviva assolutamente. Sefrense che resta ferma al palo e invischiata nella zona “calda” della graduatoria. Partita equilibrata, combattuta, buon ritmo e nessuna delle due che prevale nettamente sull’altra. Insomma, tutto come previsto alla vigilia. Alla fine la spuntano i settempedani ed è un risultato che ci può stare, viste le molte azioni offensive costruite, specie nella ripresa, così come sarebbe potuto starci un pareggio. Locali che recriminano e protestano per l’episodio decisivo, secondo loro il rigore è stato generoso, ma devono anche fare un mea culpa per non essere stati costanti per tutti i 90’ e di essere mancati come incisività nella seconda parte di gara. Nel Serralta tutti hanno fatto bene. Una nota di merito va all’intero reparto arretrato, sempre concentrato e attento. Un elogio particolare anche a Moscatelli, atteso ex, che è parso alquanto vivace rendendosi spesso pericoloso. Unica sua pecca quella di essere mancato al momento di finalizzare.

La cronaca.

Sefrense al via con l’undici previsto. Assente lo squalificato Kasadija, recuperati Montironi e Rastelletti. Serralta con qualche cambiamento. Le novità sono in un centrocampo con più uomini e dove Meschini è titolare dopo tanto tempo e in un attacco dove giostra la coppia De Maria e Moscatelli (ex di turno). Pronti via ed è subito Serralta. Moscatelli è pericoloso due volte. Nella prima converge e tira spedendo alto, nella seconda prova il pallonetto in corsa che sorvola la traversa. Al quarto d’ora replica Biordi che da dentro l’area tira in diagonale. Pallone lento e largo. Un minuto dopo Meschini pensa ed esegue un tiro dalla lunga distanza. La palla rimbalza davanti alla porta e per poco non sorprende Formentini che vede la traiettoria passargli sopra e finire alta. Pochi secondi e Rossi ci prova con il destro a giro che finisce largo di poco. Al 28’ iniziano i tentativi su punizione di Biordi. Sono due. Sul primo il destro passa sopra la barriera e esce di poco a lato, sul secondo altro destro che è debole e centrale divenendo facile preda di Messi. Al 40’ Sampaolo è bravo a farsi largo in area per poi tirare di sinistro. Rasoterra che viene bloccato a terra da Messi con un ottimo intervento. Primo tempo che si chiude con un’altra chance per i locali. Cross da sinistra che arriva a Rastelletti. Colpo di testa in tuffo da posizione favorevolissima e mira sbagliata con pallone abbondantemente largo. Ripresa che parte sulla falsariga della prima parte del match, ovvero con il Serralta più attivo e pericoloso. Al 2’ lancio profondo per Moscatelli che arriva in area. L’ultimo controllo dell’attaccante è leggermente lungo e questo non consente un comodo tiro. Il destro di Moscatelli è così più complicato e viene respinto con il corpo da Formentini in uscita bassa. Un minuto più tardi è Magnapane a fare tutto da solo scendendo sulla sinistra. Il terzino entra in area pronto a concludere, ma all’ultimo istante interviene un difensore che gli toglie palla. Lapponi ci prova su punizione per la Sefrense all’8’. Sinistro potente ma impreciso. Al 18’ il Serralta costruisce una azione prolungata. Batti e ribatti in area fino a quando Broglia ha il varco giusto per tirare. Destro rasoterra che esce a fil di palo. La partita si sblocca al 24’ e sarà la rete decisiva. Moscatelli entra in area da sinistra. Viene affrontato da due difensori che lo tallonano. Il numero 11 ospite va a terra una prima volta per poi rialzarsi subito. Quindi finisce giù una seconda volta e in questo caso arriva il fischio dell’arbitro che vede un intervento falloso di Grasselli (ammonito) decretando il calcio di rigore. Proteste inutili dei locali che non possono cambiare la decisione presa da Frapiccini. Sul dischetto va Rossi che infila nell’angolino basso di sinistra. Tutto inutile però perché bisogna ripetere il tiro dato che troppi giocatori sono entrati in area prima del fischio. Rossi si ripete e con freddezza spiazza di nuovo Formentini. 0-1. Match che per forza di cose cambia. Il Serralta ora pensa ad amministrare e controllare, la Sefrense deve cercare la reazione e la rimonta. Ai locali restano poche energie, ma ci mettono cuore. Al 41’ i verdi di casa arrivano ad un passo dal pari. Punizione da sinistra con traiettoria lunga che attraversa lo specchio della porta andando a colpire il palo. Sulla ribattuta del montante arriva un giocatore del Sefro che calcia a botta sicura. Prontissimo Natali che in scivolata salva tutto intervenendo quasi sulla linea di porta. Rimane questa l’unica vera chance per i locali, mentre il Serralta sfiora il raddoppio in altre due situazioni e sempre con il solito Moscatelli. Al 43’ la punta converge da sinistra e tira rasoterra mettendo fuori di un soffio, al 45’ su lancio di Renzi arriva a tu per tu con il portiere il quale è bravo a togliergli la sfera dai piedi con una pronta uscita bassa.

Il tabellino.

SEFRENSE – SERRALTA 0-1

MARCATORI: 69’ Rossi rig.

SEFRENSE: Formentini, Aguzzi, Vicari, Seghetta, Grasselli, Rastelletti, Sampaolo, Montironi, Macovei(85’ Astolfi), Biordi, Lapponi(70’ Paladini). A disp. Lacchè, Ciccola, Grasselli Simone, Biordi Rodolfo, Hoxha. All. Fiorentini

SERRALTA: Messi, Paciaroni, Magnapane, Elisei, Vittorini(57’ Natali), Meschini(48’ Renzi), Zagaglia, Rossi, De Maria(76’ Manasse), Broglia, Moscatelli. A disp. Governatori Gobbi, La Torre, Giorgi, Morgana. All. Bonifazi

ARBITRO: Frapiccini di Macerata

NOTE: spettatori 50 circa. Ammoniti: Vicari, Grasselli, Macovei, Magnapane, Meschini, Broglia. Angoli: 4-2. Recupero: st 5’.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2014-10-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesolo Calcio a 7: due squadre da seguire e tifare
Articolo Successivo Calcio a 5: San Severino di forza! Campocavallo ko

Articoli simili

Alessio Sorci

Disco rosso per la Rhutten a Pedaso: in compenso c’è il debutto di Sorci

3 dicembre 2023

Nicola Nardi

Calcetto, vittoria per 6-5 sul Visso: il Serralta resta in testa al girone

3 dicembre 2023

Sergio Anibaldi con il consigliere regionale Giorgio Bottacchiari e il dirigente della Folgore Castelraimondo, Christian Passaquieti, per i 50 anni di attività del Club

Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano

2 dicembre 2023

Nuove foto

La campagna settempedana
Problemi lungo la tratta Civitanova-Fabriano
Raccolta differenziata
Pietro Polidori a Villa Teloni
Selly, prima fra i meticci
La Sios
Meeting di karate al Palas "Ciarapica"
Il momento dell'inaugurazione
Dream Theatre
Giacomo Gentili
Il tecnico Giuseppe Magi
Vasco Errani al palasport

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.013)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.798)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani