Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Venite o restate a San Severino: stasera c’è “Nottambula”
Euro Net San Severino Marche
San Severino Marche
San Severino Marche al calar della sera

Venite o restate a San Severino: stasera c’è “Nottambula”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,163 Visite

E’ affidato al Consiglio comunale dei ragazzi il taglio del nastro della prima edizione di “Nottambula”, iniziativa promossa da Comune e Pro loco con la collaborazione di tanti enti, istituzioni e associazioni. L’appuntamento è per le 17.30. Poi via a una serie interminabile di eventi fino a notte fonda.

Ecco il programma.

Dal pomeriggio apertura straordinaria della pinacoteca, del museo archeologico e del museo del territorio, nonché di monumenti e luoghi simbolo della città come il Feronia, il chiostro di Castello al monte, la basilica di San Lorenzo in Doliolo, la chiesa di San Giovanni, il chiostro di San Domenico, palazzo dei Governatori, palazzo Servanzi Confidati, palazzo Gentili e il parco archeologico di Septempeda.

Alle 18 visita guidata del Feronia con il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino e console del Touring Club Italiano per la provincia di Macerata, Francesco Rapaccioni. In serata, alle ore 21, “Trekking urbano alla scoperta delle mura e delle porte della Città” con l’architetto Luca Maria Cristini.

Dalle 18, in piazza e in via Garibaldi, laboratorio didattico di danza moderna per tutti i bambini dai 6 ai 9 anni a cura di Alessandra Granata e poi Mercatino della notte e, dalle 19, animazione con i dj di Multiradio a cura della Pro loco e dei Commercianti di via Garibaldi.

La Coldiretti, nell’ambito della rassegna “Campagna amica” allestirà, dalle 19, un mercatino dei prodotti tipici. Ballo dalle 22.40 con l’esibizione “Dance with us” e, dalle ore 23 alle ore 2, concerto live con il gruppo di musica e animazione “Mas Flow”.

Chi vorrà potrà regalarsi anche un tour a bordo di una mitica Cinquecento. Con partenza dallo spazio antistante il Feronia “4 Tappe in 500” seguendo il percorso Piazza del Popolo – Parco archeologico di Septempeda – Museo del territorio – Castello al Monte. Durante il percorso sosta al parco archeologico con visita guidata a cura di Marcello Muzzi.

Anche palazzo Gentili aprirà le sue porte per la visita ai saloni degli affreschi del Bigioli, a partire dalle ore 19, e accoglienza musicale e degustazione di vini della Cantina Anibaldi, mentre Palazzo dei Governatori ospita dalle 19, nella sede della biblioteca comunale, la “ Notte da ridere in biblioteca” a cura dell’associazione Sognalibro. Alle ore 21, nell’ex aula di udienza, si va alla scoperta delle meraviglie del “Fondo antico” con lo storico settempedano Raoul Paciaroni.

A palazzo Servanzi Confidati dalle ore 21 visita ai cortili a cura di Edulingua e, dalle ore 22, momenti musicali con l’Accademia Feronia.

Nella chiesa della Misericordia, dalle ore 20, mostra di pittura e scultura a cura degli artisti dell’associazione “La Tavolozza”. Stile e bellezza, invece, in via Eustachio e via Roma per “Moda in piazzetta” primavera – estate 2017, a partire dalle ore 21.30 grazie all’organizzazione dei commercianti. Nel pomeriggio spazio bimbi in viale Eustachio e viale Mazzini con, a partire dalle ore 16.30, “Bambini coloriamo il viale”. Per qualche ora la strada diventerà una grande lavagna per tutti i piccoli che la vorranno colorare. Ci saranno anche un teatrino di marionette, un raduno di Vespa Piaggio, dimostrazione di Crossfit e musica e cibo a volontà e, insieme, l’iniziativa “Scontrino fortunato”. Chi effettuerà, nella giornata di oggi (sabato 17 giugno), degli acquisti superiori a 10 euro nei negozi aderenti di viale Eustachio potrà vincere un weekend per 2 persone.

Nella chiesa di San Giovanni, dalle ore 22 alle ore 24, letture liberamente scelte per adulti e bambini a cura de “Lo scrigno della gioia”, mentre nel chiostro di San Domenico, alle ore 21 e alle ore 22.30 partenza per le visite guidate alla pinacoteca civica a cura della Pro loco.

La raccolta d’arte più importante della città aprirà i battenti alle ore 19 e resterà aperta fino a notte fonda con possibilità di raggiungerla con il servizio bus navetta gratuita che alle ore 21 e alle 22.30 muoverà dal piazzale di San Domenico.

Nella sede dell’associazione culturale “La Zattera”, dalle ore 18, mostra d’arte dello scultore locale Giulio Sfrappini e mostra fotografica “Immagini dagli antipodi – Nuova Zelanda” di Enzo Ticà.

Porte aperte, infine, al Museo del territorio presso l’Istituto “Tacchi Venturi” con visite, dalle ore 21, a cura delle mini-guide della scuola.

In occasione di “Nottambula” sarà possibile poi fare visita al museo archeologico di Castello e, dalle ore 18, assistere ai lavori nella sezione laboratoriale a cura de “La Storia toccata con mano”.

In serata, dalle ore 21.30 nel chiostro del Duomo antico concerto con la Andrea’s Band e, dalle ore 18, local street food a cura del ristorante Due Torri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte dei musei 2017-06-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Notte dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Italian Cup: Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
Articolo Successivo Angelo Massarelli e il Concilio di Trento

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

Emilio Solfrizzi
Renzo Leonori
Elezioni europee: i risultati locali
La cerimonia del taglio del nastro
"I fiori blu"
La formazione del Serralta schierata in Coppa
Dal film "Lazzaro felice"
Alessandro Botta
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
Cesolo in campo
Immagini di film che raccontano la guerra
La Settempeda 2018-2019

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani