Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Cinema in piazza: il (mal)tempo ferma l’eterna Adaline
Euro Net San Severino Marche
Una scena del film
Una scena del film

Cinema in piazza: il (mal)tempo ferma l’eterna Adaline

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,193 Visite

E’ stata rinviata al 16 agosto l’ultima proiezione della rassegna di film all’aperto “Una piazza da… cinema”. Parliamo della pellicola “Adaline” che non è stata proposta mercoledì scorso – come da programma – per via del maltempo. Sarà quindi presentata al pubblico – sempre in piazza e gratuitamente – martedì sul grande schermo predisposto dall’assessorato comunale alla Cultura e dal Cinema San Paolo.

“Adaline” è un film di Lee Toland Krieger con Harrison Ford, Blake Lively, Michiel Huisman, Kathy Baker e Amanda Crew.
La storia ricorda “Il curioso caso di Benjamin Button” ma anche “Highlander” e, per certi versi, l’horror svedese “Lasciami entrare”, perché riflette sul senso della vita attraverso il concetto di mortalità e mostra il passare del tempo, e l’invecchiamento del corpo, come un limite necessario alla ripetitività infinita dell’esistenza. Adaline, la protagonista, si muove in un eterno presente che ha come costante la perdita delle persone care ed è, dunque, eternamente ferma in una sorta di freeze frame. Blake Lively, con la sua presenza algida e impassibile sostiene, inquadratura dopo inquadratura, il ruolo di donna costretta a rendersi impermeabile agli affetti e agli attaccamenti anche logistici e, desiderosa di acquisire quel primo capello bianco che è lo spauracchio di molte e molti.
Nata nel 1908, all’età di 29 anni Adaline Bowman è vittima di un incidente d’auto che, paradossalmente, la rende immortale. Da quel momento smette di invecchiare e vede passarle la vita accanto: la figlia la supera in età diventando un’anziana signora, e Adaline impara a non innamorarsi per non dover assistere allo stesso disallineamento spaziotemporale. Così passa i decenni a cambiare casa e vita, ogni volta che qualcuno comincia ad accorgersi che ha sempre lo stesso aspetto fisico. Ma quando incontra Ellis, un trentenne con cui è amore a prima vista, la determinazione di Adaline comincia a vacillare. E la donna non sa ancora che l’attrazione per Ellis ha radici lontane.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2016-08-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Orazi: “Serralta & Settempeda, l’unione fa la forza”
Articolo Successivo La mostra per scoprire il legame tra Montale e le Marche

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Sadovschi con la maglia delle Marche
Serralta battuto a San Ginesio
Il soprualluogo dei tecnici per la consegna del cantiere
L'innocente
Le Fiat 500 in Piazza del Popolo
Carlo Sfrappini
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
Wim Wenders
La pinacoteca di San Severino
Verso il voto
I partecipanti alla maratona scolastica organizzata dall'Itis (foto d'archivio)
La conferenza stampa di presentazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani