Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Solidarietà: i 15 mila libri dello “Scrigno della gioia”
Euro Net San Severino Marche
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti

Solidarietà: i 15 mila libri dello “Scrigno della gioia”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,291 Visite

Lo “Scrigno della gioia”, il mercatino del libro usato a scopo di solidarietà, un’iniziativa ideata e realizzata dal settempedano Giammario Borri all’inizio dell’anno e interrotta nel mese di luglio per trasloco della sede, ha ufficialmente riaperto i battenti nell’ex chiesa di San Giovanni, in via Ercole Rosa. Grazie a don Aldo Romagnoli, responsabile della Caritas locale che ha permesso l’utilizzo della struttura, sono stati messi a disposizione dagli ideatori dell’iniziativa ampi spazi capaci di contenere i quindicimila libri donati e disposti per sezioni, la più consistente delle quali è la quella della narrativa per adulti con oltre 6mila titoli. Per chi è appassionato della lettura lo “Scrigno della Gioia” è una cattedrale: ci sono libri di narrativa per ragazzi, fumetti, libri di storia, geografia, economia e diritto, critica letteraria, ma anche arte, letteratura scolastica, poesia, psicologia, territorio, storia locale insieme a testi scientifici, di narrativa inglese, francese, tedesca, spagnola, di spiritualità e religione. Fra i tanti volumi anche quelli dedicati alla famiglia e ai figli, ai fiori e alle erbe, al mondo degli animali, alla cucina, allo sport, al viaggiare e al fai da te. I libri possono essere prelevati su offerta libera: bambini: da 0,50 a 2 euro, adulti trovano indicata sul dorso un’offerta minima. I testi, una volta letti, possono essere ridonati. Previsto anche il prestito. All’interno dei nuovi spazi espositivi del mercatino, oltre ai libri, sono stati ricavati anche l’angolo dei bambini (con tre sezioni divise per età), dei giovani e degli adulti e due spazi riservati agli anziani (“Il giogo della tenerezza”) non solo per la lettura ma anche per scambiare una parola e donare un sorriso. Lo “Scrigno della gioia” è aperto tutti i sabato e domenica pomeriggio.
L’iniziativa è a scopo benefico e di solidarietà: i fondi che vengono raccolti vanno a chi soffre, specie bambini.
“In questo nostro spazio – spiega Giammario Borri – chiunque può trovare un buon libro, scambiare due parole, ma anche sorseggiare un aperitivo oppure leggere frasi e iscrizioni capaci di ritemprare lo spirito, rialimentare la speranza, riaccendere il sorriso e riscoprire la vocazione di ognuno ad aspirare a cose grandi come servire, amare, donare gioia e volare alto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri 2016-01-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Variante del Glorioso è ormai in dirittura d’arrivo
Articolo Successivo Serralta non vince da 7 giornate e ha il mal di… casa

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Alunni in Consiglio comunale
L'ingresso del plesso Luzio
La sala degli spettacoli al Politeama
Emanuel Ciccarelli
Un'immagine delle opere in mostra all'Istituto italiano di cultura di Praga
Il primo a sinistra Emanuele Piunti di "Movimondo"
Fiecconi (foto d'archivio)
Le frecce degli arcieri accendono il Palio 2014
Unicam, Palazzo ducale
I prossimi film al "San Paolo"
Un'immagine del match della Sios Novavetro
Alberto Cambio durante la premiazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani