Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Mogol ‘sposa’ San Severino e l’evento ‘Ripartiamo insieme’
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Brio, il sindaco Piermattei e Mogol
Da sinistra: Brio, il sindaco Piermattei e Mogol

Mogol ‘sposa’ San Severino e l’evento ‘Ripartiamo insieme’

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,224 Visite

La tenace volontà di tornare a vivere la normalità e il coraggio di “ripartire insieme” hanno portato i volontari dell’Associazione Help di San Severino a organizzare un grande evento di solidarietà, a un anno ormai dal terremoto, per promuovere l’immagine di una città – ricca di storia, arte e cultura – che vuole rialzare la testa e, al tempo stesso, per raccogliere fondi da destinare a progetti di “ripartenza post sisma”. La manifestazione, in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, è stata presentata stamattina al Grand Hotel Ritz, a Roma, con ospiti d’eccezione che hanno sposato la “causa” dell’iniziativa condividendone appieno le finalità: primi fra tutti, il grande Mogol, l’ex calciatore della Juve, Sergio Brio, e il giornalista della Rai, Mario Mattioli, che ha coordinato la conferenza stampa. Erano presenti anche il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, e la presidente dell’Associazione Help, Cristina Marcucci. Durante la “tre giorni” si susseguiranno tanti momenti di incontro, scambio, confronto e partecipazione, non solo legati allo sport. Ci sarà spazio, infatti, per lo spettacolo, la musica, l’arte, le degustazioni, il mercatino dei prodotti tipici, le attività ludiche per i più piccoli e altro ancora. Brio presenterà il suo libro “L’ultimo stopper” (venerdì 6, ore 18.30) al chiostro di San Domenico dove verrà allestito anche il Museo del calcio internazionale con magliette e cimeli unici al mondo. Mogol, invece, ha già in animo un’altra iniziativa da intraprendere con il Comune: ne ha parlato assieme al sindaco Piermattei a margine della presentazione capitolina, mostrando grande sensibilità verso i problemi delle zone colpite dal sisma. L’obiettivo ora è anche quello di tenere accesi i riflettori su San Severino perché “la ricostruzione viene affrontata molto lentamente”, come ha detto il primo cittadino settempedano, e bisogna sostenere la popolazione durante questo graduale ritorno alla normalità. Come sta facendo l’Associazione Help nel compito di “aiutare le persone”. “San Severino merita di essere conosciuta e visitata – ha aggiunto la Piermattei, snocciolando le cifre della crisi sismica –. Veniteci a trovare: è importante per noi anche il calore umano, vi aspettiamo!”.
La particolarità di “Ripartiamo insieme” sta non solo nella collaborazione fra istituzioni e cittadini, ma anche – e forse soprattutto – nell’aver preso da esempio la forza di volontà di quei ragazzi e ragazze che, nonostante le proprie difficoltà intellettive o fisiche, hanno tagliato comunque il loro traguardo attraverso lo sport integrato. Ecco allora l’importante presenza della Fondazione Special Olympics, del Comitato ParaOlimpico e del Taxi solidale di Zia Caterina. Verranno coinvolti gli alunni delle scuole, le associazioni locali e gli impianti sportivi. Per domenica 8 ottobre (ore 9.30, con partenza da Piazza del Popolo) è molto attesa la passeggiata “BiciInsieme” in compagnia dei campioni paraolimpici Giorgio Farroni e Giancarlo Masini: sarà dedicata alla memoria di un grande atleta marchigiano come Michele Scarponi, tragicamente scomparso pochi mesi fa. “La passeggiata è aperta a tutti – ha spiegato Cristina Marcucci, presidente di Help –, non c’è nulla di competitivo. Interverranno, fra gli altri, pure i familiari del nostro indimenticato Michele Scarponi. Sarà un bel momento di solidarietà post terremoto e di condivisione dei valori più autentici dello sport”.

Il tavolo della conferenza stampa
Cristina Marcucci, presidente dell'Associazione Help
Cristina Marcucci, presidente dell’Associazione Help
Il giornalista della Rai, Mario Mattioli


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà terremoto 2017-09-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prima “Festa della birra e cibo” al chiostro di San Domenico
Articolo Successivo Lavori per le “casette”: lunedì strada chiusa a San Michele

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Il nuovo Caffè letterario in biblioteca

Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti

19 maggio 2022

Nuove foto

Piazza del Popolo
Le ragazze della serie D
Stefano Bonaccorso (a destra)
Tchakounté band
Stefano Leonesi
Il tecnico Aquili con alcuni giovani ciclisti
Lavori sulla strada Tolentino-San Severino
Manuel Minnucci
Il portiere Bami
Belfast
Il gruppone del BluGallery Team in Piazza del Popolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....