Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Post sisma: in pagamento ‘Cas’ di novembre a 449 famiglie
Euro Net San Severino Marche
In pagamento il Cas di settembre
In pagamento il Cas di maggio 2021

Post sisma: in pagamento ‘Cas’ di novembre a 449 famiglie

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 500 Visite

Il Comune sta procedendo in questi giorni alla liquidazione del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di novembre. L’aiuto, destinato a chi si è visto distruggere la propria abitazione in tutto o in parte dalle scosse di terremoto del 2016, va a 449 nuclei familiari per un importo complessivo di 331.276 euro. Intanto, gli uffici comunali ricordano che, entro il 15 gennaio 2021, i beneficiari di Cas, Sae o alloggi dell’invenduto Erap devono presentare una nuova dichiarazione attestante il perdurare del possesso dei requisiti, come stabilito dall’Ordinanza del Capo della Protezione civile n. 614/2019 e successive modificazioni. La mancata presentazione della dichiarazione entro questo termine comporterà la decadenza dal diritto ad usufruire del beneficio in atto. Il competente Ufficio è disponibile per assistenza telefonica nella compilazione della dichiarazione (tel. 0733641304) o tramite mail (coc.assistenzapopolazione@comune.sanseverinomarche.mc.it).
Nel frattempo sono rientrati in casa, dopo i lavori post sisma, i proprietari di un immobile in via Padre Giuseppe Zampa danneggiato dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il sindaco Rosa Piermattei ha firmato l’ordinanza di revoca dell’inagibilità prima di Natale. Sono state eseguite opere per un importo complessivo di 450 mila euro, finanziate dall’ufficio Ricostruzione della Regione.
Analoga situazione per un villino bifamiliare in via Alessandro di Piergiacomo che, a seguito dei lavori di riparazione del danno e rafforzamento localizzato della struttura, è stato dichiarato nuovamente agibile. L’edificio, in questo caso, è stato interessato da opere per un importo di 230 mila euro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contributo autonoma sistemazione 2020-12-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contributo autonoma sistemazione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Palazzo Gentili sceglie opera di Bigioli per rotatoria in centro
Articolo Successivo La Polisportiva Serralta brinda ai suoi 30 anni con oltre 400 tesserati in 8 discipline

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Francesco Fucili, presidente di Coldiretti
Il Palio 2018 vinto dal Castello di Colleluce
La copertina della nuova Guida
Il presidente Nardi con il sindaco Piermattei e l'imprenditore Grandinetti
Protagonisti al 39° Trofeo Vittorino da Feltre
Kyka Brox, la soul diva inglese del momento
Tormatic
La delegazione azzurra guidata da Sebastiano Molinari (il primo da destra)
Bambini al Feronia per la Festa della mamma
L'immagine dell'iniziativa che richiama l'antico logo della Coppa
Massimo Ghini assieme al direttore artistico Francesco Rapaccioni e ai collaboratori di sala
Il nuovo ponte sul Potenza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani