Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Cinema San Paolo: c’è Gassman in “Se Dio vuole”
Euro Net San Severino Marche
"Se Dio vuole"
"Se Dio vuole"

Cinema San Paolo: c’è Gassman in “Se Dio vuole”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,039 Visite

Una commedia che gioca sull’equivoco dei figli e denuncia le aridità dei padri è la pellicola scelta da “i Teatri di Sanseverino” per l’appuntamento al cinema San Paolo di questa settimana. Giovedì 19 e venerdì 20 novembre, alle 21, viene presentato “Se Dio vuole”, per la regia di Edoardo Falcone, con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura Morante, Ilaria Spada ed Edoardo Pesce. Protagonisti sono Tommaso, un cardiochirurgo di fama e un uomo dalle certezze assolute, sposato con Carla, casalinga, e padre di due figli, Bianca (sposata con Gianni) e Andrea. Proprio da Andrea parte la rivoluzione in famiglia, quando il ragazzo, promettente studente di medicina, annuncia di volersi fare prete. A ispirarlo sembra sia stato un certo don Pietro, a metà fra sacerdote e santone. Tommaso lo avvicina sperando di scoprirne gli altarini per rivelarli ad Andrea e fargli cambiare idea sul sacerdozio. Questo è solo l’inizio di un’ottima commedia che trova il suo stile, il suo ritmo, la sua identità senza mai sostituire il pretesto comico alla sottigliezza narrativa o la caratterizzazione superficiale alla costruzione di personaggi complessi, pur nella loro dimensione umoristica. Il film scorre via veloce con svolte intelligenti e brusche, come succede nella realtà. La storia è originale, i dialoghi brillanti, realistici e a tratti poetici, i personaggi hanno diverse sfaccettature e offrono spunti di riflessione. Ma è il duetto/duello fra Tommaso e Don Pietro a rendere irresistibile “Se Dio vuole”: Giallini fa da àncora alla storia utilizzando la capacità di rimanere credibile attraverso le trasformazioni del personaggio e Gassman si cimenta finalmente con un ruolo diverso dallo sbruffone ricco e arrogante cui il cinema l’ha relegato di recente. Il film rappresenta l’esordio alla regia dello sceneggiatore Edoardo Falcone.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2015-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: Abm vince a S. Severino fra mille polemiche
Articolo Successivo Da Piero arriva Marzo Magno per “Incontri con l’autore”

Articoli simili

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Mario Fucili

Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)

26 marzo 2023

Colleluce

Colleluce, terminati i lavori di recupero nella frazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il Palio 2022
La scuola "Alessandro Luzio"
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
L'avanzata dei mezzi oltre il segnale di divieto
Gli studenti dell'Itis al "Luzio"
Un'escursione sul Monte Catria
A lezione di scacchi con Marco Pelagalli
Il pubblico presente alla seconda serata del Festival
Anche il sindaco Rosa Piermattei alla pesca in favore della Casa di riposo
Nella foto: Cristian Bucchi, allenatore
Il direttore artistico Michele Torresetti
Il sipario del teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani