Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Consiglio comunale boccia idea referendum del M5S
Euro Net San Severino Marche
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
L'ospedale "Bartolomeo Eustachio" di San Severino

Consiglio comunale boccia idea referendum del M5S

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,333 Visite

Il Consiglio comunale di San Severino non ha accolto la proposta di referendum che il Movimento 5 Stelle sta presentando in tutti i Comuni delle Marche per togliere potere alla Giunta regionale e riportare il dibattito sulla sanità nella giusta sede: il Consiglio regionale.

Nel mirino c’è ovviamente la riforma sanitaria che l’esecutivo regionale sta portando avanti per chiudere i punti nascita di Osimo, Fabriano e San Severino e, al tempo stesso, trasformare 13 strutture sanitarie in ospedali di comunità, ex case della salute, con la conversione dei posti letto di lungodegenza-riabilitazione in posti di “cure intermedie”.

Per inquadrare bene la portata dell’idea referendaria del M5S si legga l’articolo “Sanità: in Consiglio la proposta referendaria del M5S” pubblicato dal Settempedano giovedì 11 febbraio nella sezione “Attualità”.

Il referendum regionale sarebbe ammissibile con il “sì” di almeno 20 Consigli comunali, entro febbraio. La partita del M5S, però, si complica perché la questione si è spostata ora sul piano politico e rischia di perdere di vista l’obiettivo del diritto alla salute di tutti i cittadini.

In ogni caso, San Severino – come diversi altri Comuni – ha detto “no” all’iniziativa referendaria dei “pentastellati” con 6 voti espressi dalla maggioranza (Pd e Udc) contro i 5 voti favorevoli espressi dall’opposizione “Una città da vivere” e dal consigliere indipendente di maggioranza Fernando Taborro. Erano assenti in aula i consiglieri Lucarelli, Dialuce, Aronne, Rastelletti e Gregori.

La decisione del Consiglio comunale settempedano farà certamente discutere, non solo a livello locale, dal momento che l’ospedale di San Severino è uno di quelli che il presidente delle Marche, Luca Ceriscioli, e la sua Giunta hanno messo sotto scacco decretando la chiusura del suo storico punto nascita, uno dei fiori all’occhiello della sanità regionale.

Secondo noi, al di là degli schieramenti di parte, il “sì” del nostro Consiglio comunale a questa iniziativa referendaria sarebbe stato in ogni caso, a prescindere da come finirebbe un eventuale referendum e da quali sarebbero i suoi effetti (ahimè non retroattivi) sull’attuale riforma sanitaria, un altro segnale forte dato dall’intera città di San Severino contro la sciagurata decisione di chiudere il reparto. Sì, sarebbe stato un segnale di reiterata protesta e di grande coesione. Un segnale che, proprio in questo momento di accesa disputa mediatica, avrebbe dato assai vigore alla battaglia di popolo e spinto altre realtà a far di più nella stessa direzione.

Ora non resta che attendere il pronunciamento del Tar, previsto per il prossimo 19 febbraio.

E’ interessante, nel frattempo, leggere cosa ha scritto il Consiglio di Stato nell’accogliere la sospensiva per il “caso” di Osimo, ribaltando la decisione che era venuta dallo stesso Tar delle Marche. I giudici hanno accolto infatti l’appello del Comune osimano “al fine di assicurare una effettiva tutela cautelare” e “rilevato che, secondo quanto rappresenta l’appellante, specie in alcune fasce orarie, raggiungere i punti nascita di Jesi e Ancona, i più vicini al bacino geografico di Osimo, richiede un viaggio lungo e disagevole per le gestanti”.

Vien da dire che, se tutto ciò è valido per la realtà territoriale descritta, tanto più la preoccupazione dovrebbe valere per un entroterra montano, vasto e privo di vie di collegamento decenti, come quello che fa riferimento al punto nascita di San Severino.

Mauro Grespini

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale sanità 2016-02-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: consiglio comunale sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cane da guardia ucciso dai lupi: torna l’allarme
Articolo Successivo Rione S. Michele: all’Assem i lavori per scarichi fognari

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

Il concerto che ha chiuso la rassegna blues
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
Nancy Brilli
Mulinari, capitano dei biancorossi
Un ulivo collocato in piazza e, alle spalle, il tricolore sulla facciata del Municipio
I ragazzi del Giaguaro (foto d'archivio)
La cerimonia con il saluto delle forze armate
Palazzo dei Governatori
La festa dopo la premiazione
Riaperto il cinema San Paolo
Leonardo e Gabriele Panebianco con il maestro Giuseppe Vesprini
Immagine d'archivio dello Street food

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....