Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Da Piero arriva Marzo Magno per “Incontri con l’autore”
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Marzo Magno
Alessandro Marzo Magno

Da Piero arriva Marzo Magno per “Incontri con l’autore”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,281 Visite

Un’altra settimana intensa per “i Teatri di Sanseverino”: sabato 21, alle ore 21 (ingresso gratuito), al teatro Feronia l’Accademia Feronia per le arti e lo spettacolo propone il tradizionale Concerto di Santa Cecilia. Domenica 22 novembre, alle ore 17 (ingresso gratuito), al ristorante Da Piero la rassegna “Incontri con l’autore” ospita invece Alessandro Marzo Magno e “Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo”, edito da Garzanti.
Veneziano, laureato in Storia veneta all’Università di Venezia, vive e lavora a Milano, Alessandro Marzo Magno ha pubblicato con Garzanti “L’alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo” e “L’invenzione dei soldi”. È stato a San Severino lo scorso anno al teatro Italia. Torna, volentieri, con un saggio dove si parla di cibo. O meglio, di cibo italiano. Quello per eccellenza potrebbe essere la pizza, oppure la pasta. E invece, leggendo “Il genio del gusto. Come il cibo italiano ha conquistato il mondo” ci si dovrà ricredere e si scoprirà così come la nostra cucina sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per reinventarli e farli propri, costruendo attorno al cibo una cultura originale e un’identità collettiva. Saranno svelate così le origini sorprendenti dei grandi protagonisti della gastronomia italiana: la pasta, infatti, ha origini arabe, la pizza era preparata già dagli antichi greci, quando facciamo colazione al bar con caffè e croissant assaporiamo una bevanda turca accompagnata a un dolcetto che simboleggia la bandiera ottomana. La grandezza del genio italiano è stata (ed è ancora) nel reinterpretare l’esotico, mescolarlo col casalingo e poi diffonderlo in tutto il mondo: la forchetta arriva a Venezia da Bisanzio ma è dall’Italia che passa nel resto d’Europa, i bufali giungono in Campania e Lazio dall’Asia e poi la mozzarella conquista tutti i continenti. Il genio del gusto descrive in che modo il mangiare italiano è riuscito a conquistare il mondo, imponendosi ovunque come sinonimo di qualità, benessere e autenticità e si legge in modo appassionato come un romanzo irresistibile, peraltro assai ben documentato.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cinema San Paolo: c’è Gassman in “Se Dio vuole”
Articolo Successivo “Binario Zero”, si chiude settimana “Nati per leggere”

Articoli simili

Piero Angela

“Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”

18 agosto 2022

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nuove foto

I volontari alle prese con il potabilizzatore
La Sios
Taccoli vince il Palio dei castelli 2017
Richard Jewell
La Settempeda campione d'inverno
Sopralluoghi nel centro storico
Il raduno delle 500 in Piazza del Popolo
La "Form" a Osimo
Lo scrittore Andrea Vitali
Il presidente Marco Crescenzi
I ragazzi e le ragazze che hanno realizzato il murale
Moretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani