Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Oltre 200 convegnisti a Villa Teloni per il Wireless power
Euro Net San Severino Marche
"La Villa" di Cesolo
"La Villa" di Cesolo

Oltre 200 convegnisti a Villa Teloni per il Wireless power

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,692 Visite

Nello splendido Relais di Sandro Teloni, venerdì 10 giugno, si incontrano 200 imprenditori marchigiani per “studiare” il progetto che aiuterà le aziende a ottimizzare l’utilizzo dei mezzi “smart” che caratterizzano oggi la nostra vita. L’evento è organizzato da Filmare Group, società specializzata nel marketing esperienziale e presieduta da Giuseppe Mascitelli. Di cosa parliamo? Della possibilità di alimentare qualsiasi apparecchio che ha bisogno di una ricarica elettrica senza più bisogno dei fili. Un sogno! Basti pensare a come cambierebbe la vita se il nostro smartphone, diventato ormai un pc tascabile, ma con batterie che si scaricano troppo presto, potesse essere ricaricato semplicemente appoggiandolo sul tavolino del bar.

L’intuizione è riconducibile a Nikola Tesla, padre dell’elettromagnetismo. E infatti l’evento è intitolato “The incredible dream of Tesla”.

In tutto questo gli imprenditori marchigiani saranno i primi ad assistere a questo tipo di innovazione tecnologica, grazie al convegno a Villa Teloni.
Saranno presenti industriali e imprenditori di vari settori: dall’arredamento alla moda, comprese ovviamente le calzature prodotte nella Shoe Valley tra Fermo e Macerata. Tra i maggiori brand, hanno già confermato la loro partecipazione aziende come Tod’s, NeroGiardini, Poltrona Frau, Lube, Nuova Simonelli.

Chi e come potrebbe utilizzare il wireless power?

Dal settore dell’arredamento, dove il caricatore per smartphone o tablet può essere “nascosto” in un tavolo o nel bracciolo di una poltrona a quello della moda. Con sensori che inseriti per esempio in un paio di scarpe, e ricaricati la sera mentre le calzature riposano nella scarpiera, potranno dirci se l’ambiente in cui siamo è salubre piuttosto che calcolare i battiti del cuore o avvertirci se la pressione arteriosa sta salendo troppo. Insomma, l’utilità del wireless power può essere declinata in infinite modalità.

Pietro Polidori, vicepresidente di Idt e ad di Idt Emea spiegherà le potenzialità e gli scenari futuri offerti dal “wireless power” per cui sono già sul mercato kit per la ricarica senza fili degli smartphone (a cominciare dagli ultimi modelli Samsung o grazie a una speciale cover) ma anche di tutte le altre applicazioni, comprese quelle dei sensori “medici” applicabili a un vestito o un paio di scarpe. Idt, multinazionale californiana quotata al Nasdaq e leader mondiale nella produzione di chip verticali, ricorda Mascitelli, marchigiano di Porto San Giorgio, inizialmente aveva previsto questo incontro a Londra. Ma poi dalla californiana Silicon Valley ha guardato alla potenzialità delle imprese marchigiane.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
convegno imprenditori 2016-06-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: convegno imprenditori

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto: Blugallery Team continua a mietere successi
Articolo Successivo Domenica la “Festa del cane” al rione Settempeda

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Le ragazze della Tormatic
Paolo Lucaroni
Operatori incoming a confronto
Ponte di via Varsavia
Playground Settempedano
Il reparto di Ostetricia
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Studenti di Grafica nei laboratori dell'Accademia
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
Festa dell'albero
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Il prepartita della LG Cesolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani