Ultime news
  • Si apre la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”
  • Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • A San Severino nasce l’associazione “Contrada Oltre Le Mura”
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • Violenti nubifragi provocano danni e disagi anche a San Severino
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Lavori avanti per il ponte sul Potenza: fatta la “soletta”
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo ponte sul Potenza
Il nuovo ponte sul Potenza

Lavori avanti per il ponte sul Potenza: fatta la “soletta”

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,829 Visite

Proseguono speditamente, nonostante il periodo di ferie estive, i lavori per la realizzazione del ponte carrabile sul fiume Potenza, posto tra via Gorgonero e il rione di Contro. In questi giorni l’impresa che si è aggiudicata le opere ha provveduto alla sistemazione della “soletta” in cemento armato che è andata a rinforzare la pesante struttura metallica in acciaio corten già realizzata dall’impresa settempedana Piancatelli & C. srl e poggiata nei mesi scorsi sui basamenti in cemento che dividono le due sponde. Per le prossime settimane è attesa la sistemazione delle antenne metalliche, dei tiranti e delle balaustre di protezione a completamento di tutta la struttura che prevede la realizzazione non solo di un collegamento per le auto in una delle zone più trafficate della città, dove insistono le scuole elementari e medie, ma anche di percorsi ciclo pedonali a margine della carreggiata. Per l’opera sono stati stanziati 460 mila euro nell’ambito del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile sostenuto dalla Regione e dal Comune che ha affidato il procedimento al responsabile dell’area tecnica, l’architetto Andrea Pancalletti, il quale ha curato anche il progetto architettonico. Allo stesso progetto hanno lavorato anche l’ingegner Giovanni Cipolletta, per la progettazione strutturale della passerella ciclo-pedonale, e l’ingegner Daniele Fiorini, per la redazione del progetto esecutivo, oltre all’architetto Andrea Stortini, nominato responsabile per la sicurezza.

Le opere sono state affidate alla ditta Piancatelli che opera insieme a un’altra impresa settempedana, la Edilbiangi srl.

“Il ponte permetterà di rivoluzionare la viabilità urbana e di decongestionare un’area interessata, in alcune ore del giorno, dal passaggio di tante auto. L’intervento migliorerà anche la sicurezza dei tanti alunni che viaggiano sui nostri scuolabus – sottolinea l’assessore comunale alle Opere pubbliche, Giampaolo Muzio –. Vanno eseguiti ancora alcuni lavori, poi sarà la volta dei collaudi, ma siamo a buon punto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune lavori pubblici 2015-08-17
+Redazione
  • tweet

TAG: comune lavori pubblici

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Jazz con Menichelli al piano e Corradini al bandoneon
Articolo Successivo “Moréve sulla Piazzetta”: serata dedicata al dialetto

Articoli simili

Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti

9 giugno 2023

Il Castello di Serralta impegnato nel tiro alla fune

Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico

7 giugno 2023

Arcieri del Palio

Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione

6 giugno 2023

Nuove foto

Istituti scolastici sotto la lente del "Cal"
La Polisportiva Serralta impegnata nel tiro alla fune
L'inaugurazione del nuovo centro estetico di Gloria Moscatelli
Il tenore Jesus Gaviria (foto di Remo Scuriatti)
I Brema al Babel Garden
Brindisi a "Le Borgianelle"
Gli Evergreen di San Severino
Le sculture al monastero delle Clarisse
BluGallery Team
Raccolta differenziata
Presentato al Feronia il programma delle iniziative natalizie
Ulissi in azione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.029)
  • Cronaca (1.899)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.663)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani