Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Alle Medie una serata con… “Tutti i nomi della pace”
Euro Net San Severino Marche
Uno dei poster esposti alla mostra per la pace
Uno dei poster esposti alla mostra per la pace

Alle Medie una serata con… “Tutti i nomi della pace”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,370 Visite

“Tutti i nomi della pace” è il titolo dell’iniziativa che l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” ha deciso di proporre per venerdì 28 novembre, a partire dalle ore 21 nell’atrio della scuola media, nell’ambito del Progetto Intercultura, con lo scopo di migliorare l’integrazione e il coinvolgimento del territorio alle iniziative che mirano all’accoglienza, all’ascolto, alla condivisione e alla solidarietà. L’evento, aperto a tutti ma in particolare alle famiglie straniere, vedrà la partecipazione di mediatori culturali di diverse etnie e si concluderà con un momento conviviale a cura dell’Uteam, l’Università della terza età dell’alto maceratese. Si parlerà di pace come accoglienza con la presentazione del video “Mio fratello che guardi il mondo” e le iniziative del centro Eda di Matelica, ma anche di pace come ascolto con uno spettacolino musicale che coinvolgerà i professori dello stesso istituto. Poi ci sarà spazio per parlare di pace come solidarietà con la presentazione delle iniziative dell’Ambito sociale 17 e del progetto “Adozioni a distanza”. Seguirà la presentazione di una serie di iniziative che vedono coinvolte, a San Severino, la Caritas, l’Oratorio “Don Orione”, il consultorio “Il Prisma”. Infine si parlerà pure di pace come condivisione con la proiezione del video “Le nostre filastrocche” e con un momento affidato agli allievi del corso di cucina dell’Uteam. La cittadinanza è invitata a partecipare. Intanto, sempre nell’atrio dell’Istituto comprensivo settempedano, prosegue la mostra “Un poster per la pace”, promossa in collaborazione con il Lions Club Camerino alto maceratese. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 20 dicembre (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e il mercoledì e il venerdì anche dalle 15 alle 18), è dedicata proprio al tema della pace attraverso i disegni dei bambini. Una giuria di esperti del Lions Club ha selezionato cinque opere – quelle degli alunni Niccolò Pelagalli di San Severino, Sara Belardinelli e Danilo Esposto di Camerino, Chiara Pettinari di Castelraimondo, Elena Petri di Serravalle di Chienti – che prenderanno parte ora alle selezioni nazionali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola media 2014-11-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola media

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente C’è il Mercatino del rigattiere con castagnata in piazza
Articolo Successivo Ancora Fiecconi-gol e la Settempeda vince fuori casa

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

Il San Vicino
Le ragazze della Filoni 1950
L'omaggio degli ex giocatori allenati da padre Gino Binanti e vincitori della Coppa d'Etiopia nel '97
Da sinistra: Gianluca Nardi e Adriano Francucci
Lavori di demolizione
Gli alunni della 3^ C assieme ai docenti Muscolini e De Felice
Dune
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Serralta battuto a San Ginesio
Il cartellone della rassegna
La sede del Centro medico BluGallery

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....