Ultime news
  • Si apre la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”
  • Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • A San Severino nasce l’associazione “Contrada Oltre Le Mura”
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • Violenti nubifragi provocano danni e disagi anche a San Severino
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Cinema in piazza gratuito con “Perfetti sconosciuti”
Euro Net San Severino Marche
Una scena del film "Perfetti sconosciuti"
Una scena del film "Perfetti sconosciuti"

Cinema in piazza gratuito con “Perfetti sconosciuti”

Pubblicato da Redazione in Cultura 2,410 Visite

Stasera, lunedì 8 agosto, alle ore 21.15 torna “Una piazza da… cinema”, la rassegna di film all’aperto (a ingresso gratuito) promossa in Piazza del Popolo dal Comune in collaborazione con il Cinema San Paolo e la Pro loco. La pellicola in programma s’intitola “Perfetti sconosciuti” e porta la firma del regista Paolo Genovese. Il film avrebbe dovuto aprire la rassegna lo scorso 28 luglio, ma la serata venne rinviata per il maltempo.

“Perfetti sconosciuti” è un film commedia del 2016 diretto da Paolo Genovese, vincitore del David di Donatello come miglior film. Nel cast figurano Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Kasia Smutniak. Quest’ultima, nei panni di Eva, Marco Giallini, in quelli di Rocco, invitano a cena a casa loro i propri amici: Cosimo e Bianca, Lele e Carlotta, e Peppe. I padroni di casa sono ormai da tempo in crisi, situazione a cui contribuisce anche il rapporto con la figlia adolescente; la seconda coppia è invece formata da novelli sposi, i terzi hanno anche loro i propri problemi, mentre l’ultimo, dopo il divorzio, non riesce a trovare né un lavoro né una compagna stabile. Durante la cena Eva propone a tutti di mettere sul tavolo il proprio cellulare e di rivelare ai presenti il contenuto di tutte le comunicazioni che riceveranno nel corso della serata; anche se con qualche tentennamento tutti accettano, ma quello che doveva essere un gioco si trasforma ben presto nell’occasione per rivelare tutti i segreti dei commensali. Si scopre così che Rocco è da tempo in analisi all’oscuro della moglie, anch’essa analista, e che questa ha intenzione di rifarsi il seno; Bianca si sente con il suo ex all’insaputa del marito, ma solo per aiutarlo ad affrontare la complicata relazione che sta avendo con la nuova compagna; Cosimo ha un’amante, rimasta incinta durante il loro ultimo rapporto; Lele ha anche lui un’amante mentre Carlotta intrattiene una relazione online con un altro uomo, oltre a voler mettere in un ospizio la suocera; infine Peppe rivela la propria omosessualità. Si scopre inoltre che anche Cosimo ed Eva hanno avuto una relazione e che Carlotta, guidando ubriaca, ha ucciso un uomo, ma dell’evento si è assunto la responsabilità il marito, in modo da evitare il carcere alla donna. La cena si articola fra momenti goliardici e altri di forte contrasto, ma a serata conclusa si scopre che il gioco dei cellulari in realtà non è mai avvenuto e i commensali se ne ritornano a casa, dopo quella che è stata un’ordinaria cena tra amici. Ciò che rimane sono solo i segreti che restano tuttavia nella sola coscienza dei trasgressori.

La rassegna “Una piazza da… cinema” si concluderà mercoledì 10 agosto con “Adaline”, diretto da Lee Toland Krieger con protagonisti Blake Lively, Michiel Huisman e Harrison Ford. .

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2016-08-08
+Redazione
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il re degli ignoranti alla 30^ Festa del rione Settempeda
Articolo Successivo E’ “Adeline” a chiudere la rassegna del cinema in piazza

Articoli simili

La locandina della mostra

Si apre la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”

10 giugno 2023

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

Nuove foto

La compagine femminile di pallavolo che ha vinto l'oro olimpico
La premiazione del vincitore, presenti i familiari di Cesare Petrocchi
Allegretto Nuzzi Maddonna dell'Umiltà di San Severino Marche
La conferenza stampa a Palazzo Gentili
Pannelli fotovoltaici
Il film in programma: "Alla ricerca di Dory"
La Sios
Emanuele Ruggeri
La fontana tirata a lucido
Un cantiere della ricostruzione in città
Sgarbi, Rosa Piermattei e Bonaventura
Gino Strada

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.029)
  • Cronaca (1.899)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.663)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani