Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Jazz con Menichelli al piano e Corradini al bandoneon
Euro Net San Severino Marche
Il quintetto che chiude la rassegna jazz
Il quintetto che chiude la rassegna jazz

Jazz con Menichelli al piano e Corradini al bandoneon

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,231 Visite

Il quintetto del bandoneoista Pablo Corradini chiude martedì 18 agosto, alle 21.15, in Piazza del Popolo, la quarta edizione del Festival jazz Città di San Severino Marche. L’appuntamento è promosso dall’associazione Marche Music con il patrocinio del Comune. Sul palco, per l’ultima serata di un ricco cartellone, approda un vero e proprio progetto musicale che ha mosso i suoi passi dal tango nuevo e si è poi lasciato influenzare dai ritmi e dalle armonie tipiche del jazz oltre che da altre suggestioni. Il quintetto, formato da Pablo Corradini al bandoneon, Luca Di Giammarco al sax alto, Alessandro Menichelli al pianoforte, Edoardo Petracci al contrabbasso e Luca Cingolani alla batteria, presenta il cd “Betango” uscito lo scorso anno con cantabilissime melodie accese dal fuoco del ritmo tipico del tango su cui spiccherà la voce del sax alto in dialogo con pianoforte e bandoneon. L’ingresso è libero.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Festival Jazz 2015-08-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Festival Jazz

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dopo una brillante carriera, “Ale” lascia il volley giocato
Articolo Successivo Lavori avanti per il ponte sul Potenza: fatta la “soletta”

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

La nostra pagina su Instagram
Foto di gruppo per alcuni dei partecipanti
Martini al Consiglio comunale
Alcuni bambini del settore giovanile della Settempeda
Il teatro Feronia
Francesco Morgana
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Samuele Vissani
Il 7° Memorial Greta Ortenzi
Le ragazze della Tormatic

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani