Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Festa del perdono al convento dei Frati cappuccini
Euro Net San Severino Marche
Il lancio dei palloncini
Il lancio dei palloncini

Festa del perdono al convento dei Frati cappuccini

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,673 Visite

Anche quest’anno il convento dei Frati Cappuccini di San Severino organizza per la comunità la Festa del perdono di Assisi, uno dei momenti religiosi più amati e partecipati dell’anno. Il triduo di preparazione è cominciato ieri, giovedì 30 luglio, e si concluderà sabato 1 agosto con l’adorazione eucaristica dalle 21.30 alle 24; sempre sabato, dalle 16 alle 19, i frati del convento saranno disponibili per le confessioni. Per domenica 2 agosto, sono previste sei celebrazioni eucaristiche: alle 7.30, alle 9, alle 10.30, alle 12, alle 17 e alle 19. La messa mattutina delle 10.30, presieduta da Padre Andrea Spera, sarà seguita dalla benedizione di tutti i bambini presenti e dal lancio dei palloncini nel giardino del convento; alle 12, invece, celebrerà il Ministro provinciale ofm dei Cappuccini, Padre Giulio Criminesi, mentre il nostro arcivescovo, mons. Francesco Giovanni Brugnaro, presiederà la celebrazione delle 17, dedicata agli anziani e ai malati.

Come ogni anno, inoltre, bambini e adulti potranno portare a casa i ricchi premi della pesca di beneficenza.

Dal Castello al monte arriva anche un altro appuntamento: è quello della solennità di Santa Chiara, celebrata al monastero delle sorelle clarisse. Da domenica 2 agosto comincia la novena, con i vespri delle ore 19, che si concluderà lunedì 10 agosto con la celebrazione del transito di Santa Chiara, sempre alle ore 19, presieduta da padre Lorenzo Turchi. Martedì 11 agosto, giorno della solennità della Santa, la celebrazione eucaristica sarà alle ore 9.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Festa del perdono Frati cappuccini 2015-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Festa del perdono Frati cappuccini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sanità, Maccioni è il manager. Martini: Pronti al dialogo
Articolo Successivo Concerto blues nella faggeta di Canfaito: una “chicca”!

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Il gruppo della pallanuoto
Le ragazze della Tormatic
Piermattei (quarto da sinistra) accanto al Prefetto e al sindaco di Macerata. Alla sua destra ci sono anche il sindaco Martini e il presidente provinciale dell'Anpi
Ruggero Ortenzi
Andrea Capenti
In fondo la palestra dell'ex Gil
Da sinistra: Anelido Appignanesi, Loredana Poloni, Alberto Pancalletti e Dino Marinelli
Il corso della Croce rossa
L'auto del servizio “E-Mobility Care”
La demolizione
Felicioli torna all'Ascoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani