La Lega, con il 42,97 per cento, è stato il partito più votato a San Severino. E il vicepremier Matteo Salvini ha totalizzato ben 801 preferenze su un totale di 2.515 voti presi dal suo simbolo. E’ stato lui, chiaramente, il candidato preferito dagli elettori settempedani.
- Giorgia Meloni
- Francesco Acquaroli
Alle sue spalle Giorgia Meloni (257 preferenze) e il maceratese Francesco Acquaroli (230 preferenze), entrambi di Fratelli d’Italia. Quindi, al quarto posto, si è classificato Pietro Bartolo del Pd con 208 preferenze. In tripla cifra sono andati pure Cinzia Bonfrisco e Leo Bollettini, entrambi della Lega e con 136 voti a testa, nonché Nicola Procaccini (FdI) che ha toccato esattamente quota 100. Soglia, questa, solo sfiorata da Simona Bonafè (Pd) che si è fermata a 98 preferenze.
Per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle il maggior numero di consensi è andato a Tiziana Alterio (44), mentre in Forza Italia l’uscente presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha raccolto 77 voti personali. La Circoscrizione dell’Italia centrale eleggeva 15 eurodeputati e fra i vincitori non figurano rappresentanti delle Marche.
Matteo Salvini in provincia di Macerata è stato il più votato (circa 13 mila preferenze); è andato bene anche Francesco Acquaroli (parlamentare e già sindaco di Potenza Picena), che ha ricevuto quasi 4 mila voti sul territorio.
- Pietro Bartolo assieme a Francesco Borioni
Numeri importanti pure per il medico di Lampedusa, Pietro Bartolo, il quale ha ottenuto più di 3 mila consensi, risultando il più votato nelle file del Pd-Pse sia in provincia che nelle Marche. “E’ una grande persona che ci rappresenterà in Europa – dice Francesco Borioni, sostenitore della sua candidatura – con valori come quelli della solidarietà e dell’accoglienza in totale controtendenza rispetto all’intolleranza e all’egoismo che sembrano contrassegnare lo spirito dei tempi. Mi piacerebbe farlo venire a San Severino…”.