Ultime news
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Concerto blues nella faggeta di Canfaito: una “chicca”!
Euro Net San Severino Marche
La faggeta di Canfaito
La faggeta di Canfaito

Concerto blues nella faggeta di Canfaito: una “chicca”!

Pubblicato da Redazione in Attualità 31 luglio 2015 2,561 Visite

Il programma settempedano del San Severino Blues Festival si concluderà domenica 2 agosto, con l’ultima fra le tappe ambientate nel nostro comune. Il bilancio del programma di luglio si è rivelato decisamente positivo, con un totale di spettatori che ha già superato le sette migliaia: un successo di pubblico notevole.
Quello di domenica sarà l’evento più insolito della manifestazione. Si tratterà infatti di un concerto itinerante, diviso in due set: il primo, acustico, si terrà a Canfaito, mentre il secondo, elettrico, si svolgerà ad Apiro. Una perfetta cerniera fra il programma di luglio e quello di agosto, che si snoderà attraverso cinque serate ambientate proprio nella città di Apiro. Quella del concerto itinerante è un’idea del direttore artistico Mauro Binci, nata da una collaborazione con la Riserva Naturale Regionale del Monte Canfaito e Monte San Vicino e con il Festival Internazionale del Folklore Terranostra.
Particolarmente suggestivo si prospetta il primo set, un vero e proprio eco-concerto pomeridiano nel bosco di Canfaito: un palco in mezzo ai faggi secolari, senza amplificazione e senza sedie per gli spettatori, che sono invitati a organizzarsi con coperte, sedie da camping, bottigliette d’acqua e generi di conforto. Il concerto inizierà alle 17. I Dirty Cello si sposteranno poi ad Apiro, in piazza Baldini (in caso di maltempo nel Teatro Mestica), per il set elettrico delle 21:30, con un repertorio diverso rispetto al pomeriggio.
È l’evento giusto per degli artisti che, da musicisti di strada quali erano, sono approdati a palchi di club, teatri e festival di mezzo mondo. Oggi i Dirty Cello spaziano abilmente dal country folk al blues e al rock, con strumenti classici e popolari. La leader del gruppo, la virtuosa Rebecca Roundman, ritenuta una fra le violocelliste crossover più strepitose della Baia di San Francisco, propone un approccio inedito al folk-blues, trascinando l’ascoltatore in un vortice di blues, folk, klezmer e funk. Ha suonato con Santana, Joan Baez, aperto per JJ Cale, Ry Cooder e Elvis Costello, George Clinton, Isaac Hayes: un curriculum di tutto rispetto, che promette una performance musicale di alto livello. È sostenuta da una swinging band composta da Jason Eckl alla chitarra, Paul Smith Stewart al basso, Anthony Petrocchi alla batteria, Jaylene Chung al violino e Sterling Spence al mandolino.
Dirty Cello è un viaggio di musica “in levare” che coinvolge il down home blues, la musica dance dell’Est Europa, un po’ di bluegrass e di classic rock. Con il suo sound coinvolgente ha trascinato il pubblico in numerosi tour negli Stati Uniti; è sbarcato in Cina e ha toccato vari festival europei.
Per ulteriori informazioni sui due concerti di domenica è possibile consultare il sito e la pagina facebook del Festival.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2015-07-31
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Festa del perdono al convento dei Frati cappuccini
Articolo Successivo “Bretella” San Severino-Tolentino: c’è il nuovo progetto

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Bernabei, protagonista della gara
Delegazione del Comitato in Regione per consegnare a Ceriscioli le 20 mila firme raccolte a sostegno dell'ospedale
Matteo Barigelli a Canazei
Da sinistra: Paolo Governatori Gobbi, Samuele Bonifazi e Federico Cardorani
L'attore Max von Sydow
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Il sindaco Rosa Piermattei e Giacomo Bonaventura
Il dottore Enrico Gasparrini nuovo pediatra per San Severino
Nicola Massei
Centro medico Blugallery
Victor Tavoloni con Jeremias e Lucas Silvestro
I protagonisti della serata al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani