“Il nostro compito nei confronti del bambino: gettare un raggio di luce e proseguire il nostro cammino” (Maria Montessori) L’anno educativo è ormai giunto al termine e per i genitori dei bambini di tre anni è ...
Leggi Articolo »“Help”: donazione alle scuole dell’Infanzia in memoria di Angela Recchi
Tavoli da giardino per bambini donati alle scuole dell’Infanzia di San Severino e Cesolo in memoria della maestra Angela Recchi, prematuramente scomparsa pochi mesi fa e ancora nel cuore di tanti amici e colleghi. L’acquisto ...
Leggi Articolo »Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
Spesso si parla di educazione civica e alla cittadinanza e soprattutto nella scuola dell’infanzia tale percorso di esperienze proposte si intreccia perfettamente con i momenti quotidiani vissuti dai bambini e dalle bambine. È infatti in ...
Leggi Articolo »Dalle scuole dell’Infanzia disegni e messaggi per i diritti dei bambini
La Giornata mondiale dei diritti dei bambini viene celebrata ogni anno il 20 novembre perché proprio in questa data l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nel 1989. Tuttavia, i diritti ...
Leggi Articolo »Covid, in quarantena l’intera scuola dell’Infanzia “Gentili”
Due casi positivi al Covid-19 sono stati riscontrati al plesso “Gentili” tra il personale scolastico in servizio. Di conseguenza l’Asur ha messo in quarantena fiduciaria l’intera scuola dell’Infanzia, cioè tutte le insegnanti, i collaboratori scolastici ...
Leggi Articolo »Ripensare a come condividere: la “carica” per il Natale arriva dai bimbi dell’Infanzia
C’è un posto dove è possibile stupirci e le idee prendono forme di socializzazione, rispetto, creatività, colore, passione, disegni, esperienze, parole, ipotesi continue di ricerca. In questo momento la carica giusta per ripensare al tutto ...
Leggi Articolo »Scuole dell’Infanzia più sicure grazie a tanta generosità
Nuova pavimentazione antitrauma per le scuole dell’infanzia settempedane. Grazie all’associazione Help Sos Salute e Famiglia e a una serie di benefattori pubblici e privati, sono stati installati nei plessi “Virgilio”, “Gentili” e in quello di Cesolo ...
Leggi Articolo »Regione: “Dal 1° settembre può ripartire l’attività educativa dell’infanzia (0-6 anni)”
“L’attività educativa dell’infanzia (0-6 anni) nelle Marche potrà riprendere dal 1° settembre nel massimo rispetto delle linee guida emanate dal Ministero dell’Istruzione”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Istruzione, Loretta Bravi, che raccomanda: “Per quanto riguarda l’accesso ...
Leggi Articolo »Covid-19: “Lontani, ma vicini”, in azione i bimbi dell’Infanzia
Nel groviglio di emozioni alle quali siamo sottoposti in questo periodo, la Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, Lauretta Corridoni, assieme alle insegnanti della Scuola dell’Infanzia dei plessi “Luzio”, “Gentili”, “Virgilio” e Cesolo, nell’ottica delle ...
Leggi Articolo »Festa dei nonni: i bambini dell’Infanzia alla Casa di riposo
Quale modo migliore di festeggiare la Festa dei nonni se non con una folta schiera di bambini venuti per l’occasione? La sala polifunzionale della Casa di riposo “Lazzarelli” ha accolto mercoledì 2 ottobre circa 60 ...
Leggi Articolo »