Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Pss Pss”, c’è il circo contemporaneo al Feronia: tre serate da non perdere
Euro Net San Severino Marche
Al Feronia tre serate con il circo contemporaneo
Al Feronia tre serate con il circo contemporaneo

“Pss Pss”, c’è il circo contemporaneo al Feronia: tre serate da non perdere

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 612 Visite

Portare il circo a teatro: questa la nuova sfida dei Teatri di Sanseverino. Per la prima volta, infatti, lo Stabile di innovazione circense, il primo centro internazionale di produzione multidisciplinare dedicato al circo contemporaneo, firmato El Grito, entra con tre appuntamenti al Feronia.

Il circo, che per vocazione è nomade e con lo chapiteau illumina le piazze, va dunque in scena nella cornice magica di un teatro, per di più storico.

Sono tre serate adatte a tutta la famiglia: sabato 22 ottobre, mercoledì 9 novembre e sabato 10 dicembre i protagonisti del circo contemporaneo saranno chiamati a far conoscere un’arte antica che non smette di rinnovarsi.

Ad aprire la rassegna, il 22 ottobre alle ore 20.45, una delle compagnie che ha tracciato la strada del clown contemporaneo in Italia: il Teatro Necessario. I tre clown-acrobati-musicisti che lo animano si sono esibiti in più di 25 Paesi tra cui Canada, Brasile, Nuova Caledonia, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan, Turchia, Cipro, Bulgaria, Israele e hanno vinto numerosi premi non solo per le loro innegabili doti artistiche ma anche per la loro travolgente simpatia.

Il celebre trio porta in scena lo spettacolo “Nuova barberia Carloni”, in cui si ricrea l’atmosfera di una barberia di provincia dove, con ironia e virtuosismi, si intrattiene la clientela fra un taglio di barba e uno di capelli. Lo spettacolo gioca sul tempo dell’attesa: attesa del cliente mentre i barbieri ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità, ma anche attesa dello spettatore, il quale non può che temere il peggio.

Il 9 novembre sarà, invece, la serata dedicata a un evento speciale, in cui tre dei nuovi centri di produzione di circo contemporaneo riconosciuti dal Ministero della Cultura, incrociano i loro percorsi. BlucinQue Nice, Teatro Necessario e lo Stabile di innovazione circense saranno per la prima volta in assoluto insieme per una performance esclusiva al Feronia.

I fondatori dei centri – ciascuno nei 20 minuti a disposizione – svelano la propria identità poetica. Un’occasione unica per addentrarsi nel linguaggio del circo contemporaneo italiano.

Infine sabato 10 dicembre sarà la volta di Compagnia Baccalà con lo spettacolo “Pss Pss”, vincitore di 15 premi internazionali, unico, incantevole, virtuoso e divertente, è un lavoro che mette in scena due clown contemporanei attraverso il linguaggio universale del corpo e dello sguardo. Personaggi senza parole ci trasportano in performance di acrobatica, giocoleria e acrobatica aera fuori dal tempo, con tutta la gravità, l’innocenza e la crudeltà̀dell’essere. Pss Pss è stato apprezzato e applaudito più di 800 volte, in oltre 50 Paesi, e in tutti i 5 continenti con enormi consensi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
circo Teatri di Sanseverino 2022-10-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: circo Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aperta a Macerata la mostra su Carlo Crivelli: qui il polittico del fratello Vittore
Articolo Successivo “Appello al sindaco: illumini il Natale, sostenga gli operatori economici”

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Al via il corso per radioamatori
Il logo della pagina facebook di "Vivere San Severino"
La dirigente Lauretta Corridoni con Fabrizio Grandinetti
Le ragazze della Serie D
L'iniziativa delle Sorelle Clarisse
Mitillo (il primo da destra) al via della Mezza maratona di Monaco
Kheder (a sinistra) e Lleshi (a destra)
La Settempeda 2019-2020
La maestra Giovanna Legatti
La messa di Natale nelle chiese cittadine
Giorgi sul gradino più alto del podio
La foto di gruppo nella palestra della scuola di Cesolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani