Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Nuovo libro di Leonesi parla della Matematica di James Bond
Euro Net San Severino Marche
Stefano Leonesi
Stefano Leonesi

Nuovo libro di Leonesi parla della Matematica di James Bond

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura, L'angolo matematico 1,319 Visite

Il nuovo libro di Stefano Leonesi s’intitola “La Matematica di James Bond. Alla scoperta della crittografia”. Edito dalla “Franco Angeli Edizioni”, è stato presentato nei giorni scorsi all’università di Camerino, dove pure è impegnato il “nostro” Stefano.

Cosa è WikiLeaks e come può un file cifrato fungere da assicurazione sulla vita? Cosa accomuna Giulio Cesare e Bernardo Provenzano, il boss della mafia? Cosa c’entra Ernesto Che Guevara e l’unico criptosistema perfetto? Il testo mira a esaudire queste curiosità e svelare – “to leak” appunto – i retroscena matematici e informatici che sono a fondamento della crittografia classica e moderna. La lettura si dipana infatti tra le tecniche che nel corso della storia hanno consentito di cifrare e decifrare messaggi segreti fino ad arrivare alle ultimissime applicazioni che la crittografia offre. Ci si trova così a passeggiare tra firme digitali e metodi per autenticarsi, tra formule che permettono acquisti on-line in sicurezza e metodi per creare denaro digitale, tra sistemi per votare a distanza e magari stratagemmi per giocare a testa o croce al telefono. Di queste e molte altre stupefacenti opportunità, sempre in bilico tra privacy, trasparenza e spionaggio, si avrà modo di discutere passeggiando più o meno informalmente intorno a questi temi e assaporando la bellezza e l’utilità della matematica.

Stefano Leonesi insegna e svolge attività di ricerca presso l’Università di Camerino. Attualmente è docente di “Storia e Didattica della Matematica” presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie. È coautore di vari testi universitari di Computabilità, Algebra, Crittografia e di libri di divulgazione scientifica come “Logica a processo” (sempre per Franco Angeli Editore), “Matematica, Miracoli e Paradossi” (Bruno Mondadori Editore, 2007) e “L’arte di uccidere i draghi: le vie matematiche della morale” (Pristem, 2013), scritti con Carlo Toffalori. Dal 2000 è anche meteorologo professionista.

La copertina del libro
La copertina del libro

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libro Stefano Leonesi 2019-06-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libro Stefano Leonesi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuova scuola, virata verso il “Luzio”: le reazioni di FdI e Associazione 108
Articolo Successivo L’appello: “Smarrito Samsung in piazza, importante riaverlo”

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Una corsia dell'ospedale di San Severino
Mauro Binci, direttore artistico del Festival, durante la conferenza stampa organizzata a Macerata
Emanuele Ruggeri
Gara sul maxischermo e municipio tricolore
Mulinari, capitano dei biancorossi
Martina Pelatelli
The Whale
Protagonisti al Campionato italiano di Riccione
Marco Pelagalli
La Natività (immagine d'archivio)
Il tango a Elcito
Leonardo Bonci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani