Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Si apre la stagione del Trial 4×4: a settembre prova tricolore a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Trial 4x4
Trial 4x4: inizia la stagione

Si apre la stagione del Trial 4×4: a settembre prova tricolore a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 583 Visite

Domenica 18 aprile a Massarosa, in provincia di Lucca, si apre la stagione del Trial 4×4, il tricolore dedicato ai veicoli fuoristrada.

Il trial 4X4 è una specialità relativamente recente (nata negli anni ’80, il primo campionato italiano targato Aci Sport e Federazione italiana Fuoristrada è del 2015) che si basa sul superamento di difficili ostacoli, siano essi naturali o artificiali. In questa competizione primeggia chi, in un passaggio impervio, compie il minor numero di manovre e tentativi, che si traducono in penalità.

La specialità è in piena ascesa, grazie anche alla istituzione di campionati regionali, tanto che all’appuntamento toscano sono attesi 27 equipaggi, tra cui tutti i campioni in carica nelle varie classi.

Le auto in gara devono essere dotate tutte di trazione integrale con riduttore e sono divise in 5 categorie a seconda del livello di preparazione: Original, mezzi di serie con minime modifiche e gomme tassellate; Standard, auto originali con 2 bloccaggi del differenziale, gomme larghe e tassellate; Modified, aspetto di serie ma con sostanziali modifiche meccaniche a ponti, sospensioni e motore; Pro-Modified, prototipi con meccanica speciale ma carrozzerie simile alla serie; Prototype, vetture totalmente uniche e realizzate per le competizioni, senza limiti di preparazione e dotate di ruote sterzanti posteriori.

Dopo Massarosa il tricolore Aci Sport by Fif 2021 prosegue sempre in Toscana con la tappa di Arezzo (16 maggio), quindi si andrà a L’Aquila (13 giugno), Monterenzio (Bologna – 11 luglio), Fermo (29 agosto), San Severino Marche (26 settembre) e Frosinone (17 ottobre).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Trial 2021-04-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Trial

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sala Italia, vaccinazioni sospese per il personale scolastico
Articolo Successivo Dal 17 aprile chi ha 65-69 anni può prenotare il vaccino

Articoli simili

Il preraduno della Settempeda

Settempeda: preparazione al via il 18 agosto, fra i nuovi pure Granili e Tabarretti

2 agosto 2022

La "notturna" di Bike Zone

La “notturna” di Bike Zone nel ricordo di Michele Scarponi

2 agosto 2022

Alessandro Ciampaglia

Basket: Ciampaglia giocherà a Porto Sant’Elpidio in C gold

1 agosto 2022

Nuove foto

I premiati al Castello della Rancia
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis
Enrico Galiano
Consiglio comunale aperto sull'ospedale
Palazzo dei Governatori
La locandina dell'evento
Marco Ventura
Paolo Cellini
Avviso di vendita
In primo piano, da sinistra, Francesca Forconi, Cristina Marcucci, il sindaco Rosa Piermattei e Giulio Mazzoni
Piergiorgio Traversi e Luca Clemente

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani