Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Educazione civica: Raccontare la pace ai bimbi con Emergency
Euro Net San Severino Marche
I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)

Educazione civica: Raccontare la pace ai bimbi con Emergency

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 764 Visite

Sono iniziati all’Istituto “Tacchi Venturi” gli incontri laboratorio che vedono impegnati insegnanti e volontari Emergency della sezione provinciale nel percorso di educazione civica dal titolo “Raccontare la PACE”.

L’Istituto non è nuovo a queste iniziative – infatti la collaborazione con Emergency è ormai decennale -, ma mai come ora ha ritenuto necessario avviare questo percorso didattico che si rivolge in modo differenziato, visto il delicato momento e argomento, ai bambini e ai ragazzi di tutte le classi.

Il progetto vede il coinvolgimento dei tre plessi della Primaria – Cesolo, D’Alessandro, Tacchi Venturi – e delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado.

La scuola si è posto il problema se affrontare o meno, in questo momento, tale percorso. E la risposta è venuta dagli alunni stessi che tra loro o ponendo domande ai docenti hanno mostrato di vivere appieno questo momento storico.

Così, non rispondendo, si rischia di non dare loro ciò di cui hanno bisogno: confronto, discussione, partecipazione.

Tuttavia, il discorso va affrontato con cautela e con le giuste parole, da qui la collaborazione con Emergency da sempre impegnata in zone di guerra. L’obiettivo è porre l’accento non sulla guerra, ma sulla PACE quale unica via necessaria all’umanità.

Gli interventi, relativi alla diffusione di una cultura di pace, saranno effettuati nelle rispettive classi, con tutte le attenzioni previste dal persistere della pandemia.

Per le classi prime viene proposto un laboratorio dal titolo “La scoperta del fuoco” tratto da un antico racconto africano. Per le classi seconde e terze un laboratorio tratto dal libro di Mario Lodi “La Strabomba”: analisi di una storia a fumetti e riflessione sulla guerra, su chi sono le vittime della guerra e il valore assoluto della pace.

Per le quarte sarà proposto un laboratorio su “Diritti, pace e uguaglianza”: in questo caso l’attività prevede un quiz, proposto ai bambini in modo collettivo, per portarli a riflettere su alcuni aspetti della guerra e sui diritti umani, attraverso informazioni ricavate da fonti ufficiali.

Per le classi quinte il laboratorio riguarderà l’accoglienza: partendo dal libro di Piumini “Sotto lo stesso cielo” si discuterà di confini, disuguaglianze, importanza di vivere nella pace.

Per le classi terze della Secondaria l’intervento ha come titolo “La guerra è solo vittime”. I laboratori vedranno impegnati gli operatori per tutto il mese di marzo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
emergency pace scuola 2022-03-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: emergency pace scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Madres paralelas” apre la rassegna di film al “San Paolo”
Articolo Successivo Frontignano riapre impianti, Contram organizza bus navetta

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Spettacolo alle terme romane (foto d'archivio)
Cuore selvaggio
L'omaggio degli ex giocatori allenati da padre Gino Binanti e vincitori della Coppa d'Etiopia nel '97
"Oltre la notte"
Seggi elettorali
Concerto pro AVSI a San Severino
Tommaso Vissani
Affluenza alle urne
Il gruppo dei sedici finalisti
Il capitano Andrea Cruciani
Edoardo Mengani
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani