Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Al Politeama di Tolentino le serate Club del Winter Blues
Euro Net San Severino Marche
La sala degli spettacoli al Politeama
La sala degli spettacoli al Politeama

Al Politeama di Tolentino le serate Club del Winter Blues

Pubblicato da Redazione in Cultura 29 novembre 2019 958 Visite

Sabato 30 novembre prende il via la nuova stagione Club di San Severino Blues. Le serate, comprensive di cena e concerto, si svolgeranno all’interno del Politeama di Tolentino. I cinque eventi previsti fino ad aprile avranno come protagonisti tutti importanti artisti black, dai chitarristi Leburn Maddox, Elisha Blue, Tom Attah alla cantante Noreda Graves e sono parte corposa del XIV festival Winter di San Severino Blues, il cui cartellone verrà presentato nei prossimi giorni. Ad inaugurare la stagione arriva, da Seattle, Charles Mack, già conosciuto come bassista di Koko Taylor, Lucky Peterson e del mitico James Cotton, vincitore di Grammy Award. Tra i bassisti più richiesti sulla scena afroamericana, la sua eccezionale tecnica è stata al servizio di numerosi e svariati generi ed artisti di livello internazionale, come il rock alternativo degli Inflatable Soule, il rap dei Cypress Hill, ma soprattutto il blues, R&B e jazz di Buddy Guy, Marcus Miller, Otis Taylor, Shemekia Copeland, Otis Rush, Maria Muldaur, Marcia Ball, Bernard Allison, Johnny Winter, Jimmy Johnson, Kenny Neal.

A tale proposito Charles Mack afferma: “Da ogni artista ho imparato a muovermi all’interno di uno stile. Senza dubbio il blues mi entusiasma di più di tutti. Il blues ha avuto tanti figli, il rock’n’roll, il funk, il rythm’n’blues. Nessuna musica è in grado di mescolare in armonia così tanti diversi generi e stili, pur mantenendo la propria matrice”. Non è solo uno straordinario strumentista che dalla fusione di queste diverse esperienze ha sviluppato un’identità stilistica unica ma è anche un ottimo cantante dalla voce calda e soft. “Per la mia voce – dice ancora Mack – devo ringraziare mia madre e mia zia, entrambe cantanti, e l’aver suonato da bambino il basso tuba. Questo ottone mi ha insegnato le diverse frequenze ed il controllo del fiato. Ho capito che la voce è uno strumento, estensione della propria anima alla ricerca di altre. Con il basso è lo stesso, è come se con il mio strumento cercassi di toccare l’anima di qualcuno per portarlo in un luogo felice, ridendo, piangendo, pensando e cantando”. Artista completo, leader di una band di successo che porta il suo nome, Charles Mack ha pubblicato in agosto il suo ultimo album intitolato “Reborn into the Blues” che presenterà in uno show all’insegna del soul, funk, R&B e blues.

Al Politeama, inizio ore 21: ingresso (cena+concerto) 30 euro. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 339.6733590 di Mauro Binci (direttore artistico).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2019-11-29
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La modernità di San Francesco e i legami con Colpersito
Articolo Successivo In funzione 16 nuove telecamere di videosorveglianza

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

L'incontro al San Domenico
Eustachio Divini raffigurato nella sala consiliare
La locandina dell'iniziativa
Sopralluogo con la Sovrintendenza
Il gruppo degli arcieri in piazza
L'incontro a Palazzo dei Governatori
Uno dei "cabinet" della Tim per agganciarsi alla fibra ottica
L'assessore Giampaolo Muzio con Guido Carnevali (foto d'archivio)
Il Palio e gli armigeri
Il santuario della Madonna dei Lumi
"Operazione Aylan": la consegna del materiale
Edoardo Magnapane

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani