Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “I Teatri”: marzo-aprile, rassegna cinematografica al “San Paolo”
Euro Net San Severino Marche
Immagini dei film in cartellone
Immagini dei film in cartellone

“I Teatri”: marzo-aprile, rassegna cinematografica al “San Paolo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 528 Visite

Nei mesi di marzo e aprile, ci attende una nuova rassegna cinematografica, organizzata dai Teatri di Sanseverino. Per il momento, l’ordine dei lungometraggi è indicativo e potrebbe variare a seconda della situazione pandemica. Le date delle proiezioni non sono ancora decise, ma possiamo elencare i film in cartellone: otto opere recenti, di vari generi e differenti tematiche, provenienti da ogni parte del mondo.

Ecco la selezione:

Madres paralelas, di Pedro Almodóvar (con Penélope Cruz e Milena Smit); È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino (con Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri); Il capo perfetto, di Fernando León de Aranoa (con Javier Bardem e Almudena Amor); Un eroe, di Asghar Farhadi (con Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh, Sarina Farhadi e Sahar Goldust); Drive My Car, di Ryusuke Hamaguchi (con Hidetoshi Nishijima e Tōko Miura); Nowhere Special – Una storia d’amore, di Uberto Pasolini (con James Norton, Daniel Lamont e Eileen O’Higgins); Supereroi, di Paolo Genovese (con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca e Vinicio Marchioni) e, infine, il documentario di Giuseppe Tornatore sul maestro Ennio Morricone, Ennio.

Molti di questi film hanno ricevuto importanti riconoscimenti cinematografici, tra i quali: “Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile” a Penélope Cruz in Madres paralelas; “Leone d’argento – Gran premio della giuria” a Paolo Sorrentino per È stata la mano di Dio; “Grand Prix Speciale della Giuria” a Un eroe (Festival di Cannes 2021), ed il Golden Globe “Miglior film in lingua straniera” a Drive My Car.

Di questa interessante e ben ragionata rassegna, potete leggere tre recensioni da noi già pubblicate:

Madres paralelas

https://www.ilsettempedano.it/2021/10/29/madres-paralelas-il-film-diretto-da-pedro-almodovar/

È stata la mano di Dio

https://www.ilsettempedano.it/2021/11/27/recensione-e-stata-la-mano-di-dio-film-di-paolo-sorrentino/

Un eroe

https://www.ilsettempedano.it/2022/01/09/la-recensione-del-film-un-eroe-di-asghar-farhadi/

Silvio Gobbi

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica Teatri 2022-01-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica Teatri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Su RaiPlay “Wheel of Fortune and Fantasy”, di Ryūsuke Hamaguchi
Articolo Successivo Grandinetti: “Malati Covid in ospedale? Credito che renderà più robusta la nostra sanità”

Articoli simili

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

I giardini pubblici riaperti dopo la fase di lockdown

“Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”

19 maggio 2022

Visitatori in Pinacoteca

La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

16 maggio 2022

Nuove foto

Spettacolo in piazza per i bambini
Il "terzo tempo" tra panini, pizza, sorrisi e strette di mano
Il professor Massimo Ciambotti
Il presidente dell'Avis, Dino Marinelli, assieme a Carla Soverchia, ideatrice della manifestazione
Fabrizio Castori
Mister Ruggeri
Tamponi negativi alla Casa di riposo
Le premiazioni
Una "colonnina" di Estra già operativa
La Casa di riposo a Gagliole
Il direttore de "i teatri di Sanseverino", Francesco Rapaccioni
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....