Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “I Teatri”: marzo-aprile, rassegna cinematografica al “San Paolo”
Euro Net San Severino Marche
Immagini dei film in cartellone
Immagini dei film in cartellone

“I Teatri”: marzo-aprile, rassegna cinematografica al “San Paolo”

Pubblicato da Redazione in Cultura 770 Visite

Nei mesi di marzo e aprile, ci attende una nuova rassegna cinematografica, organizzata dai Teatri di Sanseverino. Per il momento, l’ordine dei lungometraggi è indicativo e potrebbe variare a seconda della situazione pandemica. Le date delle proiezioni non sono ancora decise, ma possiamo elencare i film in cartellone: otto opere recenti, di vari generi e differenti tematiche, provenienti da ogni parte del mondo.

Ecco la selezione:

Madres paralelas, di Pedro Almodóvar (con Penélope Cruz e Milena Smit); È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino (con Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri); Il capo perfetto, di Fernando León de Aranoa (con Javier Bardem e Almudena Amor); Un eroe, di Asghar Farhadi (con Amir Jadidi, Mohsen Tanabandeh, Sarina Farhadi e Sahar Goldust); Drive My Car, di Ryusuke Hamaguchi (con Hidetoshi Nishijima e Tōko Miura); Nowhere Special – Una storia d’amore, di Uberto Pasolini (con James Norton, Daniel Lamont e Eileen O’Higgins); Supereroi, di Paolo Genovese (con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca e Vinicio Marchioni) e, infine, il documentario di Giuseppe Tornatore sul maestro Ennio Morricone, Ennio.

Molti di questi film hanno ricevuto importanti riconoscimenti cinematografici, tra i quali: “Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile” a Penélope Cruz in Madres paralelas; “Leone d’argento – Gran premio della giuria” a Paolo Sorrentino per È stata la mano di Dio; “Grand Prix Speciale della Giuria” a Un eroe (Festival di Cannes 2021), ed il Golden Globe “Miglior film in lingua straniera” a Drive My Car.

Di questa interessante e ben ragionata rassegna, potete leggere tre recensioni da noi già pubblicate:

Madres paralelas

https://www.ilsettempedano.it/2021/10/29/madres-paralelas-il-film-diretto-da-pedro-almodovar/

È stata la mano di Dio

https://www.ilsettempedano.it/2021/11/27/recensione-e-stata-la-mano-di-dio-film-di-paolo-sorrentino/

Un eroe

https://www.ilsettempedano.it/2022/01/09/la-recensione-del-film-un-eroe-di-asghar-farhadi/

Silvio Gobbi

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica Teatri 2022-01-30
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica Teatri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Su RaiPlay “Wheel of Fortune and Fantasy”, di Ryūsuke Hamaguchi
Articolo Successivo Grandinetti: “Malati Covid in ospedale? Credito che renderà più robusta la nostra sanità”

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

L'arrivo a San Severino degli uomini dell'Aeronautica
Luca Paciaroni e una delle sue cornamuse
Ottimismo per la quinta sezione di 1^ Media
Il "fettucciato" sotto Villa Collio
Lavinia Repupilli e Niccolò Santi
I partecipanti al flash mob e lo striscione appeso
I biglietti della lotteria dell'Epifania del Csi
I partecipanti a una delle iniziative svoltesi a San Severino
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Gli Evergreen di San Severino
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani