Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Quattro associazioni in pressing per riaprire la Valle dei grilli e recuperare l’antica abbazia
Euro Net San Severino Marche
Il flash mob alla Valle dei Grilli ripreso dal Tgr Marche
Il flash mob alla Valle dei Grilli

Quattro associazioni in pressing per riaprire la Valle dei grilli e recuperare l’antica abbazia

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 672 Visite

Quattro associazioni – Il circolo Legambiente “Il Grillo”, l’Anpi, il Cai e il Masci – hanno inviato al sindaco di San Severino e al presidente dell’Unione montana Alte valli del Potenza e del Musone una lettera per richiedere un incontro sull’annosa situazione della Valle dei Grilli e dell’Abbazia di Sant’Eustachio in Domora.

Come noto, nell’edizione settempedana di Salvalarte dell’anno appena trascorso (30 ottobre) i soci di queste associazioni hanno collaborato per realizzare un flash mob alla Valle dei Grilli, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e le pubbliche amministrazioni sulla chiusura della valle e sul degrado architettonico in cui versa l’Abbazia di Sant’Eustachio.

Per chi non lo sapesse, lungo la strada della Valle dei Grilli, già tracciato medievale di connessione tra Camerino e San Severino e segmento del più ampio tracciato di collegamento tra Roma e Ancona, si dipanano almeno quattro cammini: il “Coast to Coast”, l’Antica via Lauretana, Tra Santi ed incanti e il Cammino dei Cappuccini. La chiusura di questo tratto provoca grave disagio a chi sceglie di percorrerlo a piedi o in bicicletta.

Su questo tragitto, troviamo l’Abbazia di Sant’Eustachio, un monumento carico di storia, da anni in attesa di interventi che lo mettano in sicurezza dal crollo, perpetrandone la memoria e la storia per le generazioni future. Per quanto riguarda quest’ultimo edificio, le associazioni hanno già inoltrato all’onorevole Legnini, Commissario straordinario per il sisma 2016, una lettera di sollecito affinché vengano presi provvedimenti di restauro e recupero, vista l’importanza del bene, tutelato da vincolo fin dal 1913 (l’edificio in questione, il cui massimo sviluppo si ebbe nel XII secolo, è sorto su un antico santuario del culto micaelico bizantino risalente al secolo VIII).

Dato che il Pnrr prevede investimenti per il recupero dei cammini e che il sistema delle “Ordinanze speciali” post sisma permette di inserire interventi su edifici monumentali danneggiati dal sisma, le associazioni chiedono un incontro con le autorità contattate per illustrare le proprie proposte e collaborare per il recupero di questa importante porzione del nostro patrimonio culturale e naturalistico.

Circolo Legambiente “Il Grillo” San Severino, Anpi San Severino, Cai San Severino, Masci San Severino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Valle dei grilli 2022-01-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Valle dei grilli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In Consiglio le Linee programmatiche dell’Amministrazione e 4 interrogazioni della minoranza
Articolo Successivo In via del Vallato e viale Bigioli nuovi dossi e limite di velocità a 30 chilometri orari

Articoli simili

Il chiosco in costruzione

Il chiosco dei giardini: “Poche idee ma confuse”

10 maggio 2022

La dottoressa Benedetta Ferretti

La Ferretti in pensione (2): “E’ mancato l’impegno della politica”

8 maggio 2022

Lettera aperta del Circolo “Il grillo” per onorificenza a Bruno Taborro

3 maggio 2022

Nuove foto

Cardorani, Carducci e Crescentini nella formazione che ha vinto il torneo
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
Il portiere Marco Caracci
Giorgio Severini
Moreland & Arbuckle
Tennis Club: in campo dalle 9 alle 21
Una scena del film
Bohemian Rhapsody
L'immagine della locandina di "Questa è la vita", di Amedeo Gubinelli, per la regia di Alberto Pellegrino
Rocci e Barigelli al momento della consegna
Madres paralelas

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....