Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sisma, primo bilancio: 11 famiglie con casa inagibile
Euro Net San Severino Marche
Crollo di mura al Castello di Carpignano
Crollo di mura al Castello di Carpignano

Sisma, primo bilancio: 11 famiglie con casa inagibile

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,568 Visite

E’ passata una settimana dalle forti scosse di terremoto che hanno messo in ginocchio l’Italia centrale e provocato quasi 300 vittime, soprattutto ad Amatrice e Arquata del Tronto. E’ possibile, quindi, fare un primo bilancio anche per quanto riguarda la nostra San Severino.

Innanzi tutto sono circa 400 le richieste di sopralluogo inoltrate al Comune da privati cittadini e da imprese. Undici sono invece le ordinanze di inagibilità firmate dal sindaco Rosa Piermattei, relative sia a fabbricati privati che ad abitazioni e accessori agricoli. Fra l’altro è stata dichiarata inagibile anche la Sala dell’ex cinema Italia, dove una serie di pannelli del controsoffitto sono caduti sopra le poltroncine della platea. Crolli di mura si sono registrati poi al Castello di Carpignano, che rischia davvero di finire in macerie, e dove pure la chiesa è stata gravemente lesionata al suo interno. In ospedale, invece, è stato disposto lo sgombero del Cup, Centro unico di prenotazioni, e di tre ambulatori, immediatamente trasferiti in altre stanze senza creare disagi all’utenza. Per ciò ciò che riguarda l’Itis, la Provincia – proprietaria dell’intero stabile – ha deciso di effettuare con i suoi tecnici ulteriori indagini. In ogni caso, seppur parzialmente, l’edificio di viale Mazzini resta agibile, tant’è che in questi giorni ha ospitato senza intoppi i previsti esami di riparazione degli studenti.

“Le famiglie che occupavano gli immobili dichiarati totalmente inagibili sono in tutto 11 – sottolinea il primo cittadino Rosa Piermattei – e per loro sono stati trovati alloggi in autonoma sistemazione, ma di ora in ora stanno aumentando le richieste di aiuto. E’ così sempre più difficile rispondere tempestivamente alle domande di sopralluogo. Al momento ci siamo concentrati sulle situazioni più critiche e siamo a metà dell’opera. Stiamo vivendo una situazione di estrema emergenza ed è per questo che ci siamo prontamente rivolti al Prefetto, al Dipartimento della Protezione civile della Regione, al Provveditorato regionale alle Opere pubbliche, al comando provinciale dei Vigili del fuoco e, per le scuole, anche al Ministero dell’Istruzione”.
Il Comune, infine, ha istituito fin dalla notte successiva alla prima violenta scossa di terremoto ben cinque centri di ritrovo aperti a chi non aveva più una casa e a chi voleva trascorrere una e più notti in strutture sicure.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-08-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, Lele Ruggeri: “Non vedo l’ora di iniziare…”
Articolo Successivo La festa del rione Di Contro porta suggerimenti

Articoli simili

Controlli a scuola

“Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy

30 gennaio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il manifesto dell'iniziativa
Opera di Remo Scuriatti
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
Appassimenti aperti
Itis, gli alunni premiati. Con loro la preside Rita Traversi e alcuni docenti
Sincronette impegnate a Silvi Marina
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Bambini giocano con il loro coniglietto nel cortile dell'asilo
La locandina dell'evento
Gualtiero Taborro con il sindaco Giuseppe Pezzanesi
Gianpaolo Mattiacci e Giovanna Monachella con il certificato di Eccellenza Siciliana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani