Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sanità locale, riaperto l’Hospice dopo sei mesi di chiusura
Euro Net San Severino Marche
La "Sala Agave" inaugurata oggi all'Hospice
La "Sala Agave" all'Hospice

Sanità locale, riaperto l’Hospice dopo sei mesi di chiusura

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 788 Visite

Questa mattina, lunedì 17 maggio, l’Hospice di San Severino è tornato a funzionare. Innanzi tutto si è tenuta una riunione organizzativa con il personale coordinata dal dottor Sergio Giorgetti, che ha assegnato i compiti per ripristinare la funzionalità della struttura dopo sei mesi dalla chiusura, avvenuta nel novembre 2020 a seguito della pandemia. Da martedì 18 maggio verranno ricoverati i primi pazienti, i quali, come noto, necessitano di cure e assistenza particolari. L’intero staff è pronto a garantire il massimo impegno per far tornare il reparto ai livelli qualitativi degli anni scorsi.

“Abbiamo pazientato e atteso un po’ – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei – ma, non appena l’emergenza Covid l’ha permesso, è stato deciso di riaprire questa struttura che è fondamentale per la cura dei malati terminali e che ha un ruolo importantissimo per tutto il nostro territorio. Vorrei ringraziare fin d’ora quanti hanno reso possibile tutto questo e il personale che tornerà a impegnarsi, come ha sempre fatto anche in queste settimane attraverso l’assistenza domiciliare, per alleviare le sofferenze dei pazienti che purtroppo seguono un percorso di fine vita. La Regione e l’Asur hanno ascoltato le nostre richieste e quelle del responsabile della struttura, il dottor Sergio Giorgetti, con il quale ci siamo confrontati continuamente”.

Il dottor Sergio Giorgetti
Il dottor Sergio Giorgetti

“Ripartiremo gradualmente – spiega il dottor Giorgetti – consentendo ai pazienti, in molti casi giovani e alle prese per la prima volta con questo tipo di struttura, di vivere il passaggio senza ulteriori traumi”.

La struttura, con i suoi 12 posti letto, sarà anche uno dei centri di riferimento nell’ambito di un nuovo progetto a valenza provinciale dedicato alle cure per il fine vita.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Hospice 2021-05-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Hospice

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lavori di asfaltatura in via Virgilio: cambia la circolazione
Articolo Successivo Nasce laboratorio permanente di idee ‘FabbricaSanSeverino’

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

L'arrivo a Loreto (foto d'archivio)
Alberto Giuliani
Le filiali chiuse
Torna il mercato alimentare e ortofrutticolo
Don Antonio Napolioni
Sandro Teloni presenta il progetto "Villas in Italy"
Da sinistra Alice Sorcionovo, Edoardo Ceroni, Leonardo Martinelli, Martina Funari
Il difensore Leonardo Massi
Palazzo reale di Varsavia
Lo stadio Olimpico per Lazio-MIlan
Cesare Martini e Loredana Agrifoglio
Un corner battuto dalla Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani