Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Serralta, pensione per quattro: Enrico, Pietro, Primo e Renato
Euro Net San Severino Marche
I quattro pensionati a Serralta
I quattro pensionati a Serralta

Serralta, pensione per quattro: Enrico, Pietro, Primo e Renato

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,442 Visite

Serralta non finisce mai di stupire, perché la frazione non è solo aride pietre o un semplice cartello stradale. La comunità locale ha un cuore pulsante, è fatta di persone genuine che si rispettano, si vogliono bene e non vedono l’ora che la pandemia finisca per poter tornare in piazzetta a sorridere insieme senza mascherina. Una delle prime cene all’aperto sarà sicuramente quella di festeggiamento dei “fantastici 4”, quelli de nuà, supereroi di una quotidianità sempre più difficile da affrontare, di fronte alla quale occorrono spirito di sacrificio, coraggio, amore per la vita e per il prossimo.

I nostri amici, sempre pronti a rimboccarsi le maniche per le iniziative del Comitato o della parrocchia, della Polisportiva o dei Black Scorpions, sono andati più o meno contemporaneamente in pensione! “Così – dicono, scherzando (ma non troppo!), i loro compaesani – avranno ancor più tempo da dedicare, con la generosità di sempre, al rilancio post Covid di Serralta”.

Parliamo di Enrico Panichelli, Renato Toccafondo, Primo Corsi e Pietro Panichelli.

Enrico, classe 1960, per tutti Righetto de Gazzillì, abita a Cesolo, ma – dopo la chiusura dell’azienda Comal, dove lavorava, ha svolto in proprio un’attività di lavorazione di infissi nel laboratorio artigiano di famiglia a Serralta.

Renato, classe 1962, detto Ugè de ‘u Papa, è un autista di camion e altri mezzi pesanti, che ha chiuso il suo percorso lavorativo con la ditta Edilblok di San Severino.

Pietro, classe 1960, noto come Pietro de Vallu, ha girato l’Italia in qualità di tecnico dell’azienda “Ncr”, ma non è solo un “mago” della tecnologia, perché al barbecue non ha rivali. Basta chiedere a qualche rider del motoraduno!

Primo, classe 1958, meglio conosciuto come Primo de Montepò, è un meccanico e, per gli appassionati della ruzzola, un forte specialista di questa disciplina sportiva. Lo scorso anno ha perso la moglie Giovanna, prematuramente scomparsa, che resterà per sempre la sua Stella cometa.

Enrico
Enrico
Pietro
Pietro
Primo
Primo

Renato
Renato
Durante il servizio di leva
Durante il servizio di leva

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2021-04-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Unicam, Agnese Santanatoglia fra i vincitori del “FameLab”
Articolo Successivo “Laboratorio inclusione” dell’Itis utile e attento alle fragilità

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Servizio "118"
La premiazione nell'Aula sinodale di Macerata
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Filippo Sorichetti
I ragazzi dell'Under 14
Enrico Vallesi e la sua "PizzaSì"
Andrea Angeletti in Cina
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Il signore delle formiche
Bombshell
Paolo Lucaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani